Dall’incontro tra Totò e Pasolini emerse, tra l’altro, “Uccellacci ed uccellini”: si tratta di un apologo sul ruolo di chi intende attuare i propri ideali nella società dell’epoca. Si tratta, inoltre, di una delle collaborazioni cinematografiche di Pasolini con uno dei suoi attori “di strada” preferiti, Ninetto Davoli. Forse è un po’ difficile da comprendere ma è un film molto importante: basti dire che è stato inserito nella lista dei 100 film italiani da salvare.
Uccellacci e uccellini
Padre e figlio incontrano un corvo che spiega loro la vita secondo la propria ideologia filosofica.
-
Regia:
-
Interpreti:
-
Paese:Italia
-
Anno:1966
-
Produzione:Medusa Home Entertainment, 2013
-
Distribuzione:Terminal Video
-
Durata:88 min
-
Lingua audio:Italiano (Dolby Digital 1.0 - mono)
-
Lingua sottotitoli:Italiano per non udenti
-
Formato Schermo:Wide Screen
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it