L' ultimo Hirschman e l'Europa. Esercizi teorici sull'«auto sovversione»
Molti sono convinti della necessità di "cambiare l'Europa". Questo libro scaturisce da tale esigenza; e comincia a esplorare il modo di soddisfarla, muovendosi in più direzioni sulle orme di Albert Hirschman. Perché, negli anni successivi alla caduta del muro di Berlino, quest'ultimo promosse un suo "rientro" nella vita politico-culturale tedesca dopo oltre mezzo secolo di assenza; e fu testimone privilegiato del processo storico che ha condotto all'unificazione della Germania, all'allargamento ad est dell'Ue, e alla nascita dell'euro. Tuttavia, com'è noto, quel grande processo di trasformazione su scala continentale ha finito per incepparsi; e per frustrare, infine, le grandi speranze di prosperità, di sviluppo della democrazia e di giustizia sociale che aveva inizialmente lasciato intravedere. Per riprender le fila dell'intera questione, Meldolesi discute alcuni aspetti economici e politici dell'elaborazione del grande scienziato sociale tedesco-americano da poco scomparso, per comprendere la logica della sua "propensione all'auto-sovversione" (come strumento teorico di rinnovamento intellettuale volto a recepire e a promuovere il cambiamento), anche al fine di trarne numerosi insegnamenti rivolti al futuro: delle nostre realtà locali, dell'Italia, dell'Europa.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2014
-
In commercio dal:30 aprile 2014
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it