L' ultimo lenzuolo bianco. L'inferno e il cuore dell'Afghanistan - Farhad Bitani - copertina
L' ultimo lenzuolo bianco. L'inferno e il cuore dell'Afghanistan - Farhad Bitani - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 24 liste dei desideri
L' ultimo lenzuolo bianco. L'inferno e il cuore dell'Afghanistan
Disponibilità immediata
13,75 €
13,75 €
Disp. immediata

Descrizione


"Quando andrò in Afghanistan per raccontare la ritirata, l'ennesima, dell'Occidente, porterò con me questo libro di Farhad Bitani. Perché raramente ho sentito, in un libro che parla di molte cose, l'odore della guerra: fumo, sudore pane stantio e immondizie. È l'odore delle cose che non sono più e non sono ancora morte. La vita non l'ha ancora afferrata questo giovane afgano: ella ha per lui un'aria di inafferrabilità. Ma in questo libro è già stata ridotta in minimi termini. C'è tutto, anche se in linee sottilissime. Racconta cose terribili e piccoli gesti della vita quotidiana che, in quello spazio, hanno un significato arcano e difficile. Guarda dentro con infinita pazienza. Racconta di qualcuno che è stato ucciso. Le parole non esprimono emozione: è un fatto. Si nasce, si combatte, gli amici muoiono, i nemici muoiono, si muore noi stessi." (Domenico Quirico)

Informazioni dal venditore

Venditore:

Dettagli

150 p., Brossura
9788880499855

Valutazioni e recensioni

  • Sara Marchisa

    L'autore racconta il suo Afghanistan. Dopo la premessa, in sei capitoli narra la sua vita dall'infanzia fino al suo arrivo in Italia. Ogni capitolo è preceduto da alcune pagine in cui in maniera molto dettagliata racconta la storia del suo paese. Dopo la parte storica seguono le pagine autobiografiche nelle quali non esita a raccontare le terribili cose che ha visto e che per lui erano la normalità. Questo libro aiuta a capire le drammatiche condizioni in cui vive il popolo afghano. Interessante è l'analisi fredda e lucida di questo autore sul comportamento degli integralisti islamici da cui lui, pur essendo musulmano, prende drasticamente le distanze affermando che tanta violenza non si può giustificare con la religione.

  • Diretto e immmediato;

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore