L' ultimo miglio. Motivi e modi per accogliere i cantautori nella letteratura e in classe - Marcello Bramati - ebook
L' ultimo miglio. Motivi e modi per accogliere i cantautori nella letteratura e in classe - Marcello Bramati - ebook
EBOOK
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
L' ultimo miglio. Motivi e modi per accogliere i cantautori nella letteratura e in classe
Disponibile dal 21/08/25
9,99 €
9,99 €
Disp. dal 21/08/25

Descrizione


L’assenza della musica dalle scuole superiori è ciclicamente discussa. Questo testo propone di inserire i cantautori nell’ultimo miglio della letteratura italiana: per farlo, tenta di giungere a una definizione univoca di letteratura - affinché la musica scritta con intenzionalità d’arte vi trovi posto - prendendo spunto da Omero, cantore e pietra angolare della letteratura occidentale, fino a Bob Dylan, cantautore pluripremiato nel settore musicale ma anche nell’ambito della letteratura. Ecco che i poeti di ogni tempo e i cantautori sono ugualmente scienziati del suono e con il loro labor limae lessicale, stilistico e sonoro raccontano parimenti il mondo che li circonda e li attraversa. Sono tracciati anche alcuni percorsi per accogliere i cantautori a scuola senza riduzionismi, mostrandone il valore letterario e con riferimento specifico – e non esclusivo - ai quattro artisti che possono già rientrare nel canone letterario: Franco Battiato, Fabrizio de André, Francesco De Gregori, Francesco Guccini.

Dettagli

Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
120 p.
Reflowable
9791222318356

Conosci l'autore

Foto di Marcello Bramati

Marcello Bramati

Marcello Bramati è un insegnante di liceo classico e scientifico, tutor di studenti e famiglie, dirigente scolastico.Ha due lauree, una in lettere e una in storia e, nei suoi primi dieci anni di insegnamento, ha sperimentato tutti e tre i livelli di istruzione.

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Inserisci la tua mail