L'ultimo traghetto - Domingo Villar - copertina
L'ultimo traghetto - Domingo Villar - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 89 liste dei desideri
Letteratura: Spagna
L'ultimo traghetto
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
17,58 €
-5% 18,50 €
17,58 € 18,50 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Una storia appassionante, scritta con maestria, che ti afferra dalla prima pagina. Semplicemente imprescindibile.

«Villar appartiene alla stirpe di Vázquez Montalbán e Andrea Camilleri». - El Cultural

Mónica Andrade è sparita da qualche giorno, e il caso non meriterebbe particolari attenzioni se non si trattasse della figlia di un celebre cardiochirurgo con cui mezza città (incluso il commissario Soto, diretto superiore dell’ispettore Leo Caldas) pare sentirsi in debito. Così Caldas, dapprima con un certo distacco poi sempre più coinvolto, si addentra nella vita della giovane scomparsa, tra la Scuola di arti e mestieri dove lei insegna e il villaggio di Tirán in cui si è ritirata a vivere, al di là della ría sulla cui sponda meridionale sorge Vigo: un mondo antico e isolato, collegato alla grande città da un traghetto che lei prendeva quotidianamente... Una galleria di personaggi memorabili e un’ambientazione che a lungo resterà «negli occhi» del lettore sono le armi in più di questo straordinario giallo d’autore, in cui un intreccio narrativo magistrale e un ritmo costantemente in crescendo ci imprigionano dalla prima all’ultima pagina. Atteso da anni in Spagna e accolto trionfalmente alla sua uscita, il nuovo romanzo di Domingo Villar è una conferma: siamo di fronte a un maestro del noir e a una delle voci più interessanti della letteratura contemporanea.

Dettagli

27 agosto 2020
640 p., Brossura
El último barco
9788833313160

Valutazioni e recensioni

  • calbulola
    Alla fine ti manca

    Un romanzo che ti dispiace finire perchè ti affezioni a quell'ispettore malinconico, all'atmosfera magica di quella terra, la Galizia, proiettata verso l'oceano, al personaggio del padre del protagonista e al suo "libro degli idioti", all'intreccio lento e allo stesso tempo avvincente. Gran bel libro

  • .r.r.
    Intrigante

    Bel giallo, a tratti un pochino lento ma ricco di personaggi ed intrecci. Finale che stupisce

  • albyvilla
    Giallo contemporaneo esempio di maestria e talento nella scrittura

    Libro scritto con maestria, che sorprende con rivelazione e colpi di scena. L'atmosfera della Galizia è magica, e ci si sente completamente immersi nel mondo di Vigo, piccola cittadina spagnola. Villar ha lavorato per tanti anni a questo libro, e lo si intuisce dalla perfezione della vicenda raccontata. Lascia l'amaro in bocca scoprire che nel 2022 Villar ci ha lasciato, poichè aveva il potenziale per diventare uno dei più grandi giallisti contemporanei, ma questo libro sarà a lungo ricordato.

Conosci l'autore

Foto di Domingo Villar

Domingo Villar

1971, Vigo

Domingo Villar è stato un autore galiziano. Ha mantenuto stretto il legame con le sue radici, scrivendo i suoi romanzi in galego e castigliano. Giallista rinomato, con Occhi d’acqua (2008, Ponte alle Grazie) ha inaugurato la serie dell’ispettore Leo Caldas, a cui sono seguiti nel 2015 La spiaggia degli affogati (da cui è stato tratto un film diretto da Gerardo Herrera) e nel 2019 L’ultimo traghetto, sempre pubblicati in Italia da Ponte alle Grazie.Villar si è spento il 18 maggio 2022 nella città natale di Vigo.Fonte immagine: edizioni TEA

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail