Da qualche anno mi sto appassionando all'astrofisica, seguo alcuni divulgatori molto bravi e studio da autodidatta i concetti principali, tralasciando però la parte matematica. Faccio questa premessa per dire che se siete piuttosto digiuni di questa materia, mettete in conto la possibilità di incontrare parti un po' difficoltose da comprendere appieno e che quindi non si sarebbe tratterebbe di una lettura che scorre senza pause; per me così è stato nonostante le conoscenze accumulate negli anni per diletto personale. Mi è capitato alcune volte di dover rileggere qualche pagina oppure di andare a fare ricerche su internet per capire fino in fondo alcuni concetti ma personalmente non mi è pesato, mi piace studiare se l'argomento mi affascina come in questo caso. Non è comunque così ostico da essere incomprensibile senza conoscenze pregresse, se vi accontentate di una comprensione meno approfondita potete comunque crearvi una visione d'insieme e trovare molti spunti per riflettere e meravigliarvi sulle dinamiche che regolano il nostro bell'universo.
L' universo elegante. Superstringhe, dimensioni nascoste e la ricerca della teoria ultima
Tutto quanto di meraviglioso avviene nell'universo è il risultato delle vibrazioni di singole unità, ultramicroscopiche stringhe nascoste nella profondità della materia. I "modi di vibrazione", le "note" intonate da queste stringhe, determinano la costituzione intima della materia, come corde di violino che eseguono una sinfonia cosmica ordinata e armoniosa. In questo libro, Brian Greene ci narra la storia di una straordinaria avventura, parlandone da protagonista e trasmettendoci tutto l'entusiasmo della scoperta scientifica. La rivoluzionaria visione dell'universo che emerge dal suo racconto prevede dimensioni nascoste e arrotolate nelle pieghe dello spazio, buchi neri che si trasformano in particelle elementari, discontinuità nella tessitura dello spaziotempo e universi che generano altri universi. Attraverso l'uso sapiente di analogie e metafore affascinanti, L'universo elegante descrive con intelligenza e vivacità le scoperte esaltanti e i misteri ancora insoluti dell'universo e rende immediatamente accessibili alcuni dei piú complessi e sofisticati concetti della fisica contemporanea.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Testo in italiano
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
catseyes 11 gennaio 2025interessante ma complesso per novizi
-
Francesco_Baracca 04 settembre 2023Opinione personale
Testo divulgativo, corredato di chiare immagini ed esempi di chiara comprensione, valido per sia per esperti del settore quale utile promemoria che per neofiti interessati a seguire e comprendere l'evoluzione della materia in esame. per me consigliatissimo ad entrambi
-
Arianna Campione 25 novembre 2016
Perché Einstein è stato così influente? Cos'è la teoria della Relatività Ristretta? E la Relatività Generale? In che modo la Meccanica Quantistica ha cambiato la visione del mondo e lo studio della natura? Abbiamo davvero bisogno di due teorie diverse che spieghino il macrocosmo e il microcosmo? Cosa sono le Superstringhe? E la M-Teoria? Troverete le risposte a queste domande, e a molte altre, in questo bellissimo libro di divulgazione, accessibile a tutti e strutturato in modo da essere utile anche a chi non è affatto a digiuno di Fisica. Le appendici, infatti, sono realizzate appositamente per studenti o docenti di Fisica, il che rende "L'Universo Elegante" un libro davvero completo e utile a chiunque. Mi sono avvicinata allo studio della Fisica grazie a Brian Greene ed in particolar modo a questo libro. Non posso che consigliarlo a tutti.
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows