Gli uomini mi spiegano le cose. Riflessioni sulla sopraffazione maschile - Rebecca Solnit - copertina
Gli uomini mi spiegano le cose. Riflessioni sulla sopraffazione maschile - Rebecca Solnit - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 494 liste dei desideri
Gli uomini mi spiegano le cose. Riflessioni sulla sopraffazione maschile
Disponibilità immediata
13,78 €
-5% 14,50 €
13,78 € 14,50 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


Con la sua prosa elegante e incisiva Rebecca Solnit mette a nudo alcuni degli aspetti più imbarazzanti, crudi e folli della società maschilista

«La voce della Solnit non ha paura, nel suo arco ha frecce potenti.» - The Independent

«Un libro acuto e audace... tipicamente Solnit.» - Publishers Weekly

«In questi saggi accessibili a tutti l'autrice affronta i grandi temi del gender e del potere. Una lettura fondamentale per chi vuole approfondire la discussione sul femminismo e sulla società contemporanea.» - San Francisco Chronicle

«Gli uomini (alcuni uomini) spiegano le cose, a me come ad altre donne, indipendentemente dal fatto che sappiano o no di cosa stanno parlando. Mi riferisco all'arroganza che, a volte, mette i bastoni tra le ruote a tutte le donne, in qualsiasi settore, che le trattiene dal far sentire la propria voce e che schiaccia le più giovani nel silenzio insegnando, così come fanno le molestie per strada, che questo mondo non appartiene a loro.»

Ci sono molti modi per sottomettere una donna. Ci sono molti modi per sentirsi superiori, più forti, più bravi, più colti, più sapienti, più potenti. La sopraffazione non passa solo per la violenza fisica, l'umiliazione, la dipendenza economica, ma anche da meccanismi più semplici, da comportamenti più sottili e socialmente accettati da tutti. La violenza sulle donne comincia proprio da qui, da una conversazione dove le donne vengono messe a tacere. Cosa non funziona in queste conversazioni? Gli uomini pensano di sapere cose che le donne non sanno, e la Solnit spiega perché questo succede e sottolinea l'aspetto ridicolo dell'arroganza degli uomini. Ma il problema diventa serio quando una donna viene messa a tacere da un uomo e quello che aveva da dire è: sta cercando di uccidermi.

Dettagli

2017
19 ottobre 2017
176 p., ill. , Brossura
Men explain things to me
9788868336943

Valutazioni e recensioni

  • Vicola

    Una raccolta di saggi, con uno stile di scrittura giornalistico e immediato, che apre a nuove riflessioni sulla condizione delle donne nel mondo contemporaneo. Un testo alla portata di tutti che offre degli spunti per niente scontati, utili sia per le donne che per gli uomini. Vivamente consigliato.

  • Francesca Mugelli

    Semplice, scorrevole, ma non per questo "leggero": tratta temi importanti senza cadere nel didascalico accademico, e offre interessantissimi spunti di riflessione; è anche ottimo per un primo approccio al femminismo

  • maria monfredini

    Ancora una volta … ci hanno inculcato che gli uomini vanno compiaciuti e rassicurati: sempre! E l'autrice affronta il fenomeno del " mansplaining", paternalistico modo di mettere a tacere le donne quando non siamo subito sottomesse, in modo diretto e comprensibile a tutti, senza equivoci. Un libro semplice, molto scorrevole ma anche molto serio : “La cultura dominante considera la parola delle donne meno credibile di quella degli uomini. Immaginano le cose, si dice. Sono vendicative” e così via..... E' un messaggio in più per dire che qualcosa sta cambiando, il sistema non regge più, le donne parlano …. "e ci saranno conseguenze".

Conosci l'autore

Foto di Rebecca Solnit

Rebecca Solnit

1961, Bridgeport, Connecticut

Rebecca Solnit, californiana, è scrittrice, giornalista, storica, ambientalista, femminista e critica d’arte. Ha pubblicato diversi libri su ambiente, arte, politica, letteratura ed esperienze di viaggio, tra cui Storia del camminare (2002), Speranza nel buio. Guida per cambiare il mondo (2005) e Un paradiso all'inferno (2009). I suoi scritti sono apparsi su «Harper's Magazine» e «The Guardian». Vincitrice di numerosi premi, è una delle intellettuali americane più rispettate e autorevoli. Per Ponte alle Grazie pubblica nel 2017 Gli uomini mi spiegano le cose, una collezione di saggi brevi scritti da Solnit riguardo a episodi di mansplaining, un termine che è stato utilizzato per descrivere una modalità di linguaggio paternalistica,...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it