Riesco a definire questo libro con un solo ed enorme aggettivo: illuminante. Mai mi sarei aspettata una storia del genere, così dinamica, interessante e per nulla sconta. La storia in sé è molto più di una semplice storia con gli zombie, proprio perché, come dice la copertina stessa, incontriamo diversi elementi, tra cui i viaggi nel tempo, il pensiero cartesiano, ecc; posso dire che questo libro è un mix di cose ed elementi che sembra impossibile far stare insieme, eppure l’autore lo ha fatto in modo impeccabile. Lo stile di scrittura è molto scorrevole, cosa assolutamente positiva, perché rende il centinaio di pagine ancora più dinamiche. Concludendo, consiglio assolutamente il libro a tutti quanti, dalle persone appassionate di fantascienza a quelle che senza uno zombie non sanno stare, ma lo consiglio anche a chi, volendo, vuole spendere una giornata leggendo il libro per poi fermarsi e pensare.
L' uomo che cambiò il futuro. Romanzo breve ma non troppo sul futuro del mondo, sui viaggi nel tempo, sugli zombie e sul pensiero cartesiano
È la mattina del 21 gennaio 2301. Un giorno importante per la storia dell'umanità. L'inaugurazione della prima macchina commerciale per viaggi temporali sta per avere luogo. E Ari, Ted, Liza, Erika e Geno sono tutti in qualche modo coinvolti nell'evento. Ancora non lo sanno, ma presto le loro vicende si intrecceranno fino a diventare una comune corsa contro il tempo, che li trascinerà in un viaggio tra epoche e mondi diversi, zombie e personaggi lontani, atmosfere distopiche e riflessioni filosofiche, nel disperato tentativo di salvare se stessi e il mondo da un terribile destino.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2018
-
In commercio dal:1 gennaio 2018
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Asia Paglino 28 novembre 2018
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it