L'uomo che voleva capire l'amore - Francesco Sole - copertina
L'uomo che voleva capire l'amore - Francesco Sole - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 37 liste dei desideri
Premio Cimitile - Opera edita di narrativa - 2025
Letteratura: Italia
L'uomo che voleva capire l'amore
Disponibilità immediata
18,90 €
-5% 19,90 €
18,90 € 19,90 € -5%
Disp. immediata

Descrizione

Libro vincitore del Premio Cimitile 2025 - Miglior opera edita di narrativa

Dalla penna dell'autore bestseller Francesco Sole, undici indimenticabili lezioni che parlano al cuore di tutti coloro che desiderano capire l'amore.


Proprio come il vino, l'amore non si giudica dal tempo che passa, ma dal sapore che lascia. Un mese con la persona giusta vale più di tanti anni passati con chi non ha mai saputo farti ubriacare il cuore. Due vite che si sono intrecciate per amore possono tornare a separarsi, come se nulla fosse? È questo che si chiede Marco Boneri, stimato professore di filosofia, quando decide di tenere un corso sull'Amore. Quello con la «A» maiuscola, quello che lui ha provato una volta soltanto, quando ha conosciuto Sara. Il loro è stato un incontro casuale, in un hotel di Porto, un giorno di metà marzo. Nessuno dei due si sentiva pronto per innamorarsi: lui era un giovane accademico con la testa persa nei suoi libri; lei una donna in carriera, forte e volitiva, con una certa resistenza alle relazioni stabili. Eppure l'attrazione tra loro è stata immediata e irresistibile. Sara e Marco diventano all'improvviso i protagonisti di una Grande Storia d'Amore. Sembra l'inizio di una favola finché, un giorno, Marco legge una mail sul computer di Sara e un terribile sospetto si insinua tra di loro. Conosce davvero la donna che ama? Da quel momento tutto precipita in un vortice di dubbi, risentimento e incomprensioni. Ma una relazione può finire così? È possibile riavvolgere il filo del tempo e tornare a essere perfetti sconosciuti? Una scelta sbagliata dopo l'altra, lezione dopo lezione, Marco si ritrova a mettere in discussione tutto quello che credeva di sapere sull'amore. Perché ci sono verità che neanche i più grandi filosofi possono insegnarci, e ci sono domande a cui solo il cuore può rispondere.

Dettagli

19 novembre 2024
320 p., Brossura
9788820078959

Valutazioni e recensioni

  • Roberta
    Top

    I concetti espressi in questo libro fanno riflettere...è una crescita personale. Lettura stupenda, leggera ma molto piacevole. Lo mangi fino alla fine

  • Lina

    Una storia che parla d'amore e di dolore.

  • Nicole
    ho sempre adorato la sua scrittura

    L’'uomo che voleva capire l’amore” è un libro che intreccia poesia, riflessione e narrativa per esplorare uno dei temi più universali: l’amore. Francesco Sole ci conduce attraverso la storia di un uomo che intraprende un viaggio interiore per comprendere non solo il sentimento romantico, ma anche l’amore per sé stesso e per gli altri. La narrazione è semplice, diretta, ma carica di emozioni, rendendola accessibile a tutti i lettori, soprattutto a chi ama i libri che toccano il cuore e fanno riflettere. Le frasi brevi e poetiche sono caratteristiche dello stile di Sole, e offrono momenti di pausa che invitano a soffermarsi e rielaborare i propri pensieri. Il libro affronta temi come la vulnerabilità, la paura di amare, la necessità di guarire dalle ferite del passato e il coraggio di aprirsi di nuovo. Non mancano citazioni ispirazionali, che lo rendono particolarmente adatto a chi cerca conforto o una guida emotiva. Tuttavia, alcuni potrebbero trovare lo stile un po’ troppo semplice o talvolta prevedibile, ma ciò non toglie valore al messaggio universale che il libro vuole trasmettere: l’amore è una forza che va compresa, vissuta e mai data per scontata. In definitiva, “L’'uomo che voleva capire l’amore” è un libro per chi ama riflettere sui sentimenti e trovare ispirazione nelle piccole verità della vita. Ideale per chi cerca una lettura leggera ma ricca di significato.

Conosci l'autore

Foto di Francesco Sole

Francesco Sole

1992, Modena

Francesco Sole è un producer, autore, conduttore tv e influencer italiano. Ha esordito nel 2013, quando pubblica in rete una una serie di cortometraggi che ottengono in breve tempo milioni di visualizzazioni. Nello stesso anno approda al mondo televisivo, conducendo il programma Tú sí que vales. Nel 2014 pubblica con Mondadori Stati d'animo, che raccoglie frasi motivazionali scritte sui post-it. Ha partecipato inoltre al cast di Forever Young (2015), diretto da Fausto Brizzi. Del 2016 è il suo primo romanzo, pubblicato sempre con Mondadori, dal titolo Mollato cronico, mentre del 2017 la sua prima raccolta poetica, Ti voglio bene (Mondadori). Nel 2018, sempre per Mondadori, escono una seconda raccolta, #ti amo, e il romanzo L'aggiustacuori; del 2019 il romanzo...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore