L' uomo dei cerchi azzurri - Fred Vargas - copertina
L' uomo dei cerchi azzurri - Fred Vargas - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 4 liste dei desideri
Letteratura: Francia
L' uomo dei cerchi azzurri
Disponibilità immediata
4,50 €
4,50 €
Disp. immediata

Descrizione


Da quattro mesi i marciapiedi di Parigi riservano una sorpresa apparentemente innocua: grandi cerchi blu tracciati con il gesso, e al centro una serie di oggetti stravaganti: un trombone, una pinzetta, un vasetto di yogurt, una candela... I giornalisti indagano per sfamare l'interesse dei lettori e gli psicologi si dividono tra chi grida al maniaco, e chi ipotizza la burla. Adamsberg, però, non trova nulla di divertente nell'escalation dei cerchi: la sua fine psicologia di conoscitore del male gli lascia intuire che dietro l'apparente stramberia si nasconde qualcosa di morboso. E ben presto i fatti gli danno ragione: un'altra alba e un altro cerchio su un marciapiede, ma stavolta, al centro esatto, un corpo di donna. Parte così una corsa contro il tempo per fermare un assassino del quale si ignora letteralmente tutto.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Informazioni:

Titolo: L'uomo dei cerchi azzurriAutore: Fred VargasEditore: EinaudiData: 2009Ottime, lievi pieghe e fioriture sul volume

Immagini:

L' uomo dei cerchi azzurri

Dettagli

Tascabile
238 p., Brossura
L'homme aux cercles bleus
9788806196363

Valutazioni e recensioni

  • Sabina Zonno

    Un romanzo che fa un po' fatica ad ingranare e decolla solo da metà libro. Una storia intrigante per chi ama le inchieste poliziesche e il mistero, anche se forse la parte più interessante, cioè la seconda, poteva essere sviluppata maggiormente. Sembra invece che si corra rapidamente verso la fine e che tutto accasa in questa parte finale. I personaggi appaiono ben delineati attraverso un fitto dialogo che non lascia tregua e lascia trapelare i pensieri di tutti, le paturnie, e le fissazioni di ognuno. Si tratta di un romanzo che ho trovato pienamente "di sapore francese" ma che non ritengo imperdibile!

  • Alessio Midali

    Concordo. Non è il meglio della Vargas.

  • MARA VINCENZA SCROCCA

    E'il primo della serie Adamsberg, una lettura che inchioda fino alla fine

Conosci l'autore

Foto di Fred Vargas

Fred Vargas

1957, Parigi

Fred Vargas è lo pseudonimo che la scrittrice francese Frédérique Audouin-Rouzeau ha deciso di adottare in omaggio alla sorella gemella Jo, una pittrice che nelle sue opere si firma appunto Vargas (Vargas è il cognome del personaggio interpretato da Ava Gardner nel film La contessa scalza). È figlia di una chimica e di uno scrittore surrealista. È ricercatrice di archeozoologia presso il Centro nazionale francese per le ricerche scientifiche (Cnrs), ed è specializzata in medievistica. Per cinque anni ha lavorato sui meccanismi di trasmissione della peste dagli animali all'uomo. Scrive ogni suo romanzo in ventuno giorni, durante il periodo di vacanza che si concede ogni anno. Rivede poi il testo per tre o quattro mesi, con il suo editor privilegiato:...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it