La trama è senz'altro avvincente. All'inizio scorre un po' lento ma una volta preso il via nel susseguirsi dei fatti vi sfido a poggiare il libro. :)
L' uomo dei dadi
Psicanalista affermato, ex studente modello, lucido, prestante, Luke Rhinehart conduce una vita ‘impegnata o, meglio, banale, intricata, in stato di libertà congelata’. Stufo di blaterare di psicanalisi, borsa e orgasmi, di ‘far passare i propri pazienti da uno stato di stagnazione tormentata a uno stato di stagnazione compiaciuta’, Luke è in crisi. La moglie è splendida, i figli adorabili, ma la famiglia gli appare ‘una specie di nodo scorsoio teso con infallibile precisione attorno alla gola’. E la psicanalisi, ‘un lussuoso tranquillante a effetto più che ritardato, soprattutto dubbio’. Al termine di un’ennesima, paludosa serata di poker, Luke tenta un rimedio alla noia: scorge fra le carte da gioco un dado, e gli ‘affida’ una prima, formidabile decisione a ‘luci rosse’, che coinvolge la moglie del suo migliore amico. Ingolosito dagli esiti a dir poco sconvolgenti, Luke non resiste alla tentazione di proseguire il gioco nei giorni successivi. Anche perché il dado reagisce bene, benissimo, si rivela anzi un mezzo oracolo: risponde a ogni domanda, dalla più banale alla più estrema… lanciando, letteralmente, Luke, e con lui uno stuolo sempre più nutrito di ‘cultori’, in situazioni splendide quanto assurde, allucinanti ma illuminanti. Capitoli roventi (di sesso) ed esplosioni comiche, animati da una pungente satira di luoghi comuni e cliché della nostra bigia Società del Tardo Impero, hanno fatto dell’Uomo dei dadi un successo clamoroso e duraturo in mezzo mondo.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Testo in italiano
-
Cloud:
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
-
ANDREA FERRARI 28 novembre 2017
Luke Rhinehart ha deciso di vivere. Anzi, si è trovato a vivere, come nessuno ha scelto di nascere e lui decide di proseguire questo percorso affidandosi al caso, a un tiro di dadi, dove le probabilità sono molte di più di quelle di un lancio di monetina, dove se deve essere caso, che lo sia fino in fondo, sino alla fine. Interessante sia per scrittura (mai banale) ed anche ben tradotto, imprigiona il lettore in questo mondo di casualità dove l'imponderabile si mischia al kaos e il tutto ad una ferrea adesione alla regola di non assumersi più la responsabilità di alcuna scelta. Ha anticipato di gran lunga il tempo contemporaneo ma è stato troppo ottimista: qui non c'è neanchè il coraggio di tirare i dadi.
-
Un Romanzo pieno di colpi di scena, la fede nel dado conduce il lettore verso le più bizzarre situazioni in cui una persona si possa trovare ad affrontare. Forse uno dei pochi libri che non mi ha annoiato mai, coinvolgente dalla prima all'ultima pagina. Scrittura arguta, incisiva e colloquiale rendono il signore dei dadi un libro dalle mille sfaccettature rendendo la trama ancora più accattivante!
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows