L' uomo del vicerè - Silvana La Spina - ebook
L' uomo del vicerè - Silvana La Spina - ebook
EBOOK
Dati e Statistiche
Salvato in 3 liste dei desideri
L' uomo del vicerè
Scaricabile subito
9,99 €
9,99 €
Scaricabile subito

Descrizione


Ci sono indagini e indagini. Alcune obbediscono alla logica e al distacco. Altre sono figlie di un grumo di peccati, attraversano il dolore, rendono inspiegabili le cose del mondo. Siamo nel 1783, in una Palermo rancorosa e fetida. La nobilta è in lotta contro il nuovo Vicerè: l’illuminista e intellettuale marchese Caracciolo. Ma mentre accade questo vengono ritrovati i cadaveri di alcune bambine: martirizzate, torturate, uccise e poi abbandonate per strada. Atrocità macabre che sembrano arrivare da un mondo buio e feroce. Così il Vicerè manda a chiamare Maurizio di Belmonte, un nobile fuggito da Palermo e da lui incontrato a Londra. Maurizio torna di malavoglia a Palermo. Alle sue spalle c’è uno scandalo familiare e soprattutto il lungo amore con Viola Inzerillo, ora sposata con un francese. Le sue indagini si rivelano subito difficili: la società palermitana gli sbarra la strada, si mette di traverso e persino il Vicerè viene visto come il diavolo che porta il male. Ma presto con l’aiuto dell’avvocato illuminista Francesco Di Blasi qualcosa si muove. Le bambine uccise portano strane medagliette e tutte andavano a «parlare con i morti» da un barone seguace di Cagliostro. E le torture dicono una cosa chiara: sono assai simili a quelle dei monaci dell’Inquisizione. Ma chi applica ancora quelle torture alle povere disgraziate? Anche Sofia Schulz, «la pittora dei morti» come la chiamano in città, dà una mano alle indagini, non solo per umanità, ma anche per una passione improvvisa per il giovane barone di Belmonte. Ma per risolvere questo caso non basteranno i libri e la limpida ragione del Vicerè Caracciolo. Neppure l’arguzia e il fascino di Maurizio Belmonte. Si tratterà di affondare le mani nel male. In un male che una città intera si porta sulle spalle come fosse un antico supplizio. «“Acqua, per favore”, supplicò. Ma l’uomo fece finta di non sentirla. Nessuno l’avrebbe sentita in quella cantina e in quella casa. Nessuno avrebbe accolto i suoi ultimi sospiri».

Dettagli

Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
304 p.
Reflowable
9788854524606

Valutazioni e recensioni

  • Salvo
    Consigliato

    Un libro appassionante e ricco di suggestioni. Un tuffo nella Palermo felicissima.

  •  Marco
    L' uomo del vicerè

    Indubbiamente più riuscita l'ambientazione storica che il giallo. La trama infatti sembra svilupparsi con dei tagli che la rendono a volte frettolosa, sacrificando cosi la possibilità di immergere il lettore a fondo nei vicoli della Palermo vicereale e in una storia che dalle premesse aveva tutte le carte in regola per non sfigurare davanti ad altri titoli dello stesso genere. Palermo che risulta senza dubbio la protagonista del romanzo, ben delineata nelle sue Vie e Palazzi, molti dei quali è possibile ammirare in quella "Nobile decandenza" che rende la fu capitale del Regno unica. Risultano ben scritti i personaggi realmente esistenti e quelli di fantasia. A mio avviso i dialoghi risultano spesso tronchi e frettolosi, peccato. In conclusione un buon lavoro di ricerca storica e dei luoghi, meno riuscito l'aspetto nerrativo.

Conosci l'autore

Foto di Silvana La Spina

Silvana La Spina

1945, Galliera Veneta

Silvana La Spina, nata a Galliera Veneta da padre siciliano e madre veneta, è una delle voci più originali della narrativa italiana contemporanea. Dopo gli studi e un matrimonio poi annullato dal Tribunale della Rota Romana, si è trasferita a Catania, città che, insieme alla Sicilia tutta, è spesso protagonista delle sue storie. Nei suoi romanzi intreccia temi di forte impatto sociale con atmosfere intense e simboliche, attingendo al noir, alla storia e alla mitologia.Ha esordito nel 1987 con Morte a Palermo, dove introduce il personaggio del commissario Santoro. Ha ricevuto importanti riconoscimenti, tra cui il Premio Chiara nel 1993 con Scirocco e il Premio Grinzane Cavour con L’amante del Paradiso (1997). Tra le sue opere più note si...

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore