Riedizione Bompiani per questo libro uscito per la prima volta negli anni novanta (non mancano nel libro richiami a fax, proiezioni e altro) e che racconta la 'surreale' realizzazione della campagna del detersivo "Bello Bellissimo Lemon Lemon" ad opera di una -quantomeno- strampalata agenzia pubblicitaria. Libriccino piccino, che si legge in poche ore e che diverte tantissimo. Il lavoro dell'agenzia procede coinvolgendo tutti gli attori del processo (il copri, l'advisor, il cliente, ...) in situazioni grottesche e allucinanti ... ma che rispecchiano (ovviamente esasperandola) la realtà, perché Walter Fontana nelle agenzie ci ha lavorato davvero!
L'uomo di marketing e la variante limone. Nuova ediz.
Una pietra miliare della satira aziendale ritorna in libreria con una nuova prefazione dell’autore.
«La rete informatica collega migliaia di utenti, ci sono milioni di documenti disponibili, e tra miliardi di parole, una sola è rivolta a lui in quel momento. La prima parola della nona riga. Pirla.»
Era il 1995, i fax squittivano, i telefonini incuriosivano, Internet si poteva appena presagire. Walter Fontana la presagì. Intuì inoltre, tra i pochissimi, il logorio incipiente di quell’incanto che dal decennio prima aveva avvolto la pubblicità, le merci, la creatività, l’aspirazione a un lusso insensato. Decise di compierne una specie di indagine etnologica, con la competenza dei suoi anni di lavoro nel settore e con la potenza espressiva dell’umorismo, sperimentata in cabaret, teatro e televisione. Il libro che ne è uscito è un’alternanza di riunioni animate (“Bisogna stressare anche il discorso detersivo”), dialoghi serrati (“Per motivi contabili, preferirei pagare i toast con carta di credito e i cetriolini cash. Problems?”), soprusi sbrigativi (“Dovete rifare tutto, comunque complimenti, comunque dovete rifare tutto”) e parentesi di riflessione (“L’azienda è un luogo dove persone adulte subiscono traumi infantili”). Il libro fece ridere tutti i suoi lettori, ivi compresi uomini e donne di marketing. Questi ultimi, pur ridendone, poterono anche riconoscervi i propri magoni.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2023
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
eri 29 dicembre 2024grottesco, surreale... ma è tutto vero!!
-
Letteratume 20 novembre 2023L'allegro disfacimento di una azienda
Il lancio di un detersivo liquido per pavimenti diventa questione di vita o di morte nei corridoi degli uffici di multinazionali che hanno assunto i top manager col criterio della “catastrofe superata” e in una spirale di assurdità travolge il divertito lettore che apprezzerà, malgrado il passare degli anni, l’umorismo dispensato in grandi dosi dall’autore. Tra cinismo galoppante, riunioni surreali, lingua parodistica e dialoghi a dir poco aforistici, il risultato è godibilissimo, regalando lo spaccato di una realtà (aziendale/pubblicitaria/sociale) in allegro disfacimento.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it