L'uomo forte. Personalità e potere nell’Europa contemporanea
Da Hitler a Mussolini, da Stalin a Churchill, da de Gaulle alla Thatcher, l’ʽuomo forte’ ha dominato la scena politica del Novecento in Europa. Resta la domanda: sono i tempi a forgiare gli uomini o gli uomini a forgiare i tempi in cui vivono?
«Lo storico inglese Ian Kershaw, biografo di Hitler, in questo libro mette in guardia dal pericolo di affidarsi all’‘uomo carismatico’: chi promette la salvezza proponendo soluzioni semplicistiche spesso genera soltanto illusioni e produce effetti catastrofici.» - Marcello Flores, la Lettura
«L’irruzione nella storia dell’ʽuomo forteʼ segnala una crisi, una frattura nel sistema politico, una emergenza sociale o culturale: è la tesi sviluppata da Kershaw in questo libro.» - Giovanni De Luna, Tuttolibri
Democraticamente eletti o dittatori, il mondo contemporaneo ha conosciuto leader politici che hanno lasciato un segno profondo nella storia. ‘Uomini forti’ caratterizzati da personalità sconvolgenti e inquietanti, dotati di una forza, una volontà e una determinazione senza precedenti, che hanno provato a ricostruire da zero intere società e hanno combattuto guerre devastanti. Ma quanto incide la personalità del leader nella conquista del potere e quanto le condizioni storico-politiche?
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2024
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it