Un uomo innamorato - Karl Ove Knausgård - copertina
Un uomo innamorato - Karl Ove Knausgård - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 43 liste dei desideri
Letteratura: Norvegia
Un uomo innamorato
Disponibilità immediata
14,00 €
14,00 €
Disp. immediata

Descrizione


Nell'arco di pochi giorni Karl Ove Knausgård decide di dare un taglio netto alla propria vita in Norvegia e lascia il paese e la moglie Tonje per trasferirsi a Stoccolma. Lì stringe profonda amicizia con un altro esiliato norvegese, un intellettuale appassionato di boxe di nome Geir, e va dietro a Linda, una bella poetessa che l'aveva incantato anni prima a un workshop per scrittori. "Un uomo innamorato", il secondo volume di sei del ciclo "La mia battaglia", vede Knausgård raccontare di relazioni tempestose, delle sfide della paternità e dell'urgenza di scrivere. Come ne "La morte del padre", noi leggiamo mentre la sua vita si svolge.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Carù Libreria Dischi
Carù Libreria Dischi Vedi tutti i prodotti

Dettagli

23 giugno 2016
650 p., Brossura
Min kamp. 2
9788807888229

Valutazioni e recensioni

  • Karl Ove si e' trasferito in Svezia, a Stoccolma, lasciando lutti ed affetti famigliari, la moglie Tonje, si e' di nuovo innamorato di una affascinante quanto misteriosa ed ondivaga poetessa, Linda, dalla quale avra' tre figli, in un burrascoso ed intenso rapporto di coppia. Nel frattempo vive alla giornata, in una nuova ed algida terra, alle prese con i fantasmi del passato, con la propria creativita' sbiadita, con la quotidianita' di padre, con nuove conoscenze ed amicizie, si pensi alla figura di Geir, intellettuale norvegese con la passione della boxe. Dopo " La morte del padre ", il secondo volume dell' autobiografico " La mia battaglia " e' un percorso a ritroso che tratteggia un nuovo capitolo del monologo interiore del protagonista. Questa volta il tema e' l' amore, mentre nel primo era la morte. Un amore tormentato, titubante, urlato e silente, dai mille risvolti, inizialmente ancora intessuto dall' elaborazione del lutto, anche se il totale cambiamento di vita ne auspicava la rinascita. Ci troviamo a Stoccolma prima ed a Malmoe poi, dalla Norvegia rurale e paesana alla Svezia urbana e classista, dallo spirito goliardico ed esuberante alla freddezza algida ed introspettiva. Carl Ove passeggia, si ferma, osserva la vita altrui, si interroga sulla propria e su quell' essere cittadino del mondo e nel mondo, marito e padre, scrittore ed intellettuale, in una indagine antropologica, psico-sociale ed autoanalizzante. Vi e' un' inquetudine di fondo e si ha l' impressione di un duplice percorso, introspettivo ed esteriore, il proprio se' e la sua rappresentazione nel mondo

Conosci l'autore

Foto di Karl Ove Knausgård

Karl Ove Knausgård

1968, Oslo

Knausgård Karl Ove è un autore norvegese. Ha studiato letteratura all’Università di Bergen. Per il suo primo romanzo, Ute av verden (1998), è stato insignito del Norwegian Critics Prize for Literature, primo caso di assegnazione del premio a un debuttante. Il secondo romanzo, En tid for alt, ha vinto molti premi ed è stato giudicato tra i migliori 25 romanzi norvegesi di tutti i tempi.Se i primi due romanzi sono stati molto ben accolti dalla critica e dai lettori norvegesi, è con la pubblicazione del suo capolavoro, i sei volumi intitolati La mia battaglia, più di 3500 pagine autobiografiche, e con le traduzioni che sono seguite, che Karl Ove Knausgård viene definitivamente consacrato.I sei romanzi che compongono La mia battaglia...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore