L'uomo non ha mai avuto a disposizione armi preventive più efficaci delle vaccinazioni. Anche se lo scopo immediato di una vaccinazione è quello di prevenire la malattia nel singolo individuo o in una popolazione, l'obiettivo finale è molto più ambizioso: tende alla soluzione globale del problema, cioè alla eradicazione della malattia. Il vaiolo è l'esempio classico che viene sempre ricordato a questo proposito: non si è verificato nessun caso di malattia naturale dall'ottobre 1977. L'eradicazione del vaiolo deve servire come modello per molte altre malattie verso le quali disponiamo di efficaci misure d'immunizzazione e verso le quali è possibile instaurare un buon sistema di sorveglianza e d'isolamento.
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Edizione:2
-
Anno edizione:1994
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it