Basta leggere "Paulo Coelho" che si è detto tutto... è un grande e di conseguenza anche i suoi libri.
Le valchirie
Il protagonista di "Le Valchirie" è un uomo che vuole cambiare la propria vita e seguire un sogno: recarsi nel deserto del Mojave per vedere il proprio angelo custode e aprirsi, infine, alla conoscenza del mondo che lo circonda e di se stesso. Paulo sa che il deserto non è il luogo arido e vuoto che appare. Esso cela la possibilità di incontri nuovi e straordinari, come il maestro J. gli ha indicato. Al riparo dal chiasso del mondo, infatti, vi dimorano un giovane maestro della tradizione e un gruppo di donne guerriere, le valchirie, che percorrono il deserto in moto e che aiuteranno Paulo a portare a compimento la sua impresa. Ad accompagnare l'uomo, la sua compagna Chris che, con lui, condividerà questo cammino, insieme spirituale e reale, colmo di insidie. Un cammino che metterà a dura prova le loro convinzioni e il loro amore, li getterà nella reciproca incomprensione ma che indicherà loro, infine, la strada del vero amore e della vera conoscenza. Un romanzo misterioso e sorprendente che racconta, in forma narrativa, lo strabiliante percorso umano e spirituale dell'autore all'indomani della pubblicazione dell'"Alchimista".
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2010
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Patrizia Prato 07 novembre 2011
-
Ammetto di averlo comprato non perchè la trama mi avesse incuriosito, quanto per la fama mondiale che avvolgeva questo straordinario autore sudamericano a quanto sentivo dire in giro. Sono rimasta delusa fin dai primi capitoli. Penso sia scritto molto male, non avvolge, non ti trascina, in certi punti mi sembra ci sia un ragazzo inesperto dietro più che un autore così acclamato in tutto il mondo per il suo "talento". Non saprei, forse dovrei provare a leggere qualche altra sua opera, ma questa per me è stata piuttosto deludente.
-
VALERIA POMPA 18 gennaio 2011
Ho diversi libri di Coelho, ma questo è il primo che ho letto, in cui tratta il tema del Cammino. Diciamo che dopo Undici minuti, Veronika decide di morire, Il vincitore è solo, ritrovarmi di fronte ad un libro esoterico è stato un po' inaspettato. In alcuni spunti, lo ho trovato anche interessante, perché mi ha portato a rivedere in modo diverso piccole cose. Però non mi ha convinto affatto. Sarà che non è assolutamente il mio genere quello dei libri spirituali. Sarà che forse per leggerlo si deve avere un animo diverso. Più orientato alla "fede" che non alla razionalità. Non so. Dopo aver letto questo libro -tra l'altro autobiografico- ho avuto come l'impressione che Coelho sia un personaggio abbastanza "bizzarro".
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it