Kristen Ghodsee ci offre queste brevi biografie di rivoluzionarie spesso dimenticate, ma che tutti dovrebbero conoscere invece. Molto conosigliato! Lettura molto scorrevole e interessante, suddiviso in 5 capitoli
Valchirie rosse. Le rivoluzionarie dell'Est Europa
Cinque ritratti di rivoluzionarie socialiste che hanno cambiato la storia politica, sociale e culturale delle donne in Europa e nel mondo. L’aristocratica Aleksandra Kollontaj, protagonista della Rivoluzione bolscevica; la pedagogista radicale Nadežda Krupskaja, che fu moglie di Lenin; la passionale Inessa Armand, che fu stretta collaboratrice di Lenin e forse sua amante; l’infallibile cecchina antinazista Ljudmila Pavlicenko; la partigiana bulgara Elena Lagadinova, scienziata e leader del movimento globale delle donne: attraverso le vite di queste attiviste vissute a cavallo tra Otto e Novecento, Kristen R. Ghodsee traccia un’affascinante storia alternativa del movimento femminista. Le Valchirie rosse furono promotrici di un femminismo originale, e in parte inesplorato, che si sviluppò nell’Europa dell’Est, distinguendosi, per modalità e fini, da quello occidentale. Convinte, come scrive Noemi Ghetti nella prefazione al volume, che «l’auspicato avvento dell’uomo nuovo non ci sarebbe mai stato senza la formazione di una nuova donna», queste rivoluzionarie ripensarono radicalmente il ruolo della donna nella famiglia e nella società, spesso scontrandosi con le resistenze dei compagni maschi, che consideravano la questione femminile un obiettivo secondario rispetto alla rivoluzione e all’edificazione dello Stato socialista. Sempre in bilico tra le esigenze della lotta di classe e l’impegno a migliorare la condizione delle donne, le Valchirie riuscirono a ottenere importanti conquiste sul fronte dell’emancipazione femminile: dal diritto di voto all’accesso all’istruzione superiore, dalla legalizzazione dell’aborto e del divorzio alla naturalizzazione dei figli nati fuori dal matrimonio, fino alle misure di assistenza alla maternità e all’infanzia. Con le loro storie e i loro successi le Valchirie rosse hanno indicato la strada di un’emancipazione femminile che si inserisca nel più ampio progetto di costruzione di una società equa per tutti: un insegnamento valido ancora oggi per le attiviste di tutto il mondo.
-
Autore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Testo in italiano
-
Cloud:
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Sabrina 06 gennaio 2025Rivoluzionare da conoscere
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows