Trama interessante, lettura rilassante e scorrevole, periodi brevi, intrecci continui e ben orchestrati, uso di un linguaggio semplice e immediato, minuziosa descrizione di luoghi e personaggi. Una caratteristica di Kundera è che con una pennellata riesce dettagliatamente a descrivere l'animo umano. Questo è il terzo libro che leggo dell'autore. Qui ho l'impressione che abbia dato il meglio di sé... certo mi manca ancora da leggere il suo capolavoro più tutti gli altri, ma se si vuole iniziare a conoscere l'autore, questo libro è un ottimo espediente e punto di inizio.
Il valzer degli addii
In una cittadina termale dal fascino démodé, otto personaggi si stringono sull'onda di un valzer sempre più vorticoso: una graziosa infermiera; un ginecologo dai molti talenti; un ricco americano (insieme santo e dongiovanni); un trombettista famoso; un ex prigioniero politico, vittima delle purghe, e prossimo a lasciare il suo paese... Un «sogno di una notte di mezza estate». Un «vaudeville nero». Le domande più serie vengono poste con una leggerezza blasfema che ci fa capire come il mondo moderno ci abbia sottratto anche il diritto alla tragedia.
«C.S.: Lei non ha parlato quasi per nulla del "Valzer degli addii".
M.K.: Eppure è il romanzo che in un certo senso mi è più caro. Come "Amori ridicoli", l'ho scritto con più divertimento, con più piacere degli altri. In un altro stato d'animo. Anche molto più in fretta.
C.S.: Ha solo cinque parti.
M.K.: Si fonda su un archetipo formale del tutto diverso da quello degli altri miei romanzi. È assolutamente omogeneo, senza digressioni, composto di una sola materia, raccontato con lo stesso tempo, è molto teatrale, stilizzato, basato sulla forma del vaudeville. In "Amori ridicoli", si può leggere il racconto "Il simposio", il cui titolo è un'allusione parodistica al Simposio di Platone. Lunghe discussioni sull'amore. Ebbene, questo "Simposio" è composto in tutto e per tutto come "Il valzer degli addii": vaudeville in cinque atti» (Milan Kundera, "L'arte del romanzo").
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Edizione:5
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Jack 31 ottobre 2023Da non perdere
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it