Il valzer sull'orlo del pozzo - Rosario De Meo - copertina
Il valzer sull'orlo del pozzo - Rosario De Meo - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Il valzer sull'orlo del pozzo
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
13,60 €
-15% 16,00 €
13,60 € 16,00 € -15%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Il libro è un romanzo di formazione, narrato tra il 1971 e il 1995. Il nome del protagonista è Cesare. La sua nascita coincide con quella di un pozzo all'interno del quale sono nascoste metaforicamente le sue paure, ma anche i sogni, le debolezze, le fragilità. Il pozzo che il protagonista chiamerà Merlino, non è altro che l'amico immaginario, il suo alter ego, l'anello di congiunzione tra il passato e il presente. La maturazione del protagonista è lenta, e neanche definitiva, la vita è un continuo libro work in progress dove i capitoli si scrivono giornalmente. Non troverà una certezza al suo domani ma saprà che potrà affrontarlo e che la vera forza è nel saper voltare pagina e guardare altrove. E provare a scrivere un altro capitolo.

Dettagli

1 gennaio 2017
187 p., Brossura
9788894169324

Valutazioni e recensioni

  • Rosa Liberata

    Questo libro? Considerato che nel titolo c’è la parola valzer allora diciamo che musicalmente parlando ha: il ritmo della marcia di Radetzky, la poesia di De Gregori (autore preferito del protagonista del romanzo), quella magia tipica de Lo Schiaccianoci di Tchaikovsky e quella profondità, e introspezione, che appartiene a Battiato. Da leggere.

  • Beatrice Martini

    Il romanzo racconta la storia di Cesare, e del suo rifiuto ad accettare i cambiamenti che la vita gli ha imposto, il dover crescere, e il suo essere introverso, sensibile, lo porta a erigere una barriera, un pozzo, che è reale e ovviamente anche simbolico, simbolo di una necessità di difesa, di un limite, di uno scudo, nei confronti del mondo. Ma è in un ospedale psichiatrico che Cesare sarà messo alla prova, sarà in questo luogo che sentirà la vita che gli chiederà di abbracciarlo. Una storia emozionante, dalla scrittura sciolta e poetica, che non lascia spazio a smancerie gratuite.

  • Luigi Notarile

    È stato bello entrare nel mondo di Cesare, nel suo mondo fatto di addizioni strambe, dove due più due non fa quattro, ma cinque, perché quando cresci, quando gli interrogativi restano senza una risposta precisa, i conti spesso non tornano, e in questa incertezza bisogna imparare a cercare un orizzonte meno sfocato. Rosario de Meo sa raccontare, e davvero bene, sa scegliere le parole, sa toccare i tasti giusti senza strizzare l’occhio, senza sbavature sdolcinate.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it