Letto essenzialmente perché ambientato nelle mia terra d’origine: il Tigullio con la costa di sant’Anna, i suoi roccoli, e tutta la sua vegetazione andata distrutta dalla malattia dei pini e dagli incendi…!!! Il libro è una favola moderna in cui l’atmosfera di magia non manca. La storia però ti fa riflettere sul tempo, sui suoi inganni, sulla sua influenza non solo sul fisico umano ma anche sulla sua mente. Il vecchio, protagonista di questa storia, insegue come Santiago, il protagonista di Il vecchio e il mare di Hemingway, cui fa esplicito riferimento, un sogno, un desiderio incompiuto dopo il quale può anche venire la morte! La lotta che il vecchio ingaggia con la sua inabilità fisica è quasi epica, ed egli riesce a raggiungere un risultato importante, nonostante la natura che malignamente si scatena sul suo lavoro, sulla sua esistenza! Forse però i suoi sforzi sono divenuti inutili!! Il finale però è aperto, quasi un mistero, come se il tempo si fosse fatto beffe dell’esistenza umana, dei suoi sforzi, dei suoi desideri.
Il vecchio che guardava tramontare i tramonti
Sono mani buone a nulla quelle del vecchio seduto sulla soglia della casa affacciata sul golfo del Tigullio. L'ha abbandonata molti anni prima, ma ora è tornato e culla dentro di sé l'idea di una personale rivincita contro il flusso distruttore del tempo: ricostruire un roccolo, una piattaforma sugli alberi da dove potrà godere l'attimo in cui l'ultimo raggio del sole sprofonda nel mare. Secondo stregoni e sciamani, quel raggio conduce in interminabili viaggi l'anima di colui che ne è attraversato. Per questo il vecchio non si arrende di fronte alle difficoltà dell'impresa per un uomo inadatto al lavoro manuale, come reperire gli attrezzi necessari alla costruzione o portare a termine il lavoro nonostante il cancro resinoso che svuota dall'interno i pini del bosco, compreso quello a venti passi da casa, il punto più alto da dove avrà la vista dell'estremo tramonto. Tutti i giorni una bambina appare dal bosco con un fagotto, gli porta cibo e provviste. È l'unica a rompere la solitudine del vecchio, consapevole che stare isolati troppo a lungo può essere pericoloso; del resto egli ricorda bene che su quelle colline si nasconde Maciucia, la strega che seduce gli uomini soli. E mentre il passato si riaffaccia, il vecchio realizza la sua opera a piccole e faticosissime fasi. Ferruccio Parazzoli trasforma queste pagine limpide e intense in una favola moderna che ci racconta il tempo e i suoi inganni.
-
Autore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Lingua:Italiano
-
Cloud:
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows