è il primo libro che ha come protagonista Perveen Mistry, una giovane donna che lavora in uno studio legale nella Bombay degli anni 20. Tra tradizioni molto lontane da noi, vicissitudini personali e la voglia di rivalsa femminile , Perveen si trova a lavorare a un caso all'apparenza semplice ma che le darà la possibilità di dimostrare le sue capacità investigative.
Le vedove di Malabar Hill. Le inchieste di Perveen Mistry
Le avventurose indagini di Perveen Mistry, prima donna avvocato nella Bombay degli anni Venti
«Con una prosa agile e personaggi ben tratteggiati, Le vedove di Malabar Hill è una splendida prima puntata in quella che promette di diventare una serie memorabile.» – The Wall Street Journal
«Scritto meravigliosamente, ricco di dettagli… Questa è una performance di prim’ordine che inaugura una serie molto promettente.» – The Washington Post
«L’ambiente multiculturale e multireligioso in cui Perveen vive, lavora e tenta di trovare l’amore illumina l’era passata e offre una prospettiva interessante sull’attuale questione dei diritti delle donne.» – Los Angeles Times
Perveen Mistry, figlia di una rispettata famiglia zoroastriana, è appena entrata nello studio legale di suo padre, diventando una delle prime donne avvocato in India. Laureata in legge a Oxford, Perveen ha una tragica storia personale che rende i diritti legali delle donne particolarmente importanti per lei. Perveen viene incaricata di eseguire il testamento del signor Omar Farid, un ricco musulmano che ha lasciato tre vedove. Tuttavia, mentre Perveen esamina i documenti, nota qualcosa di strano: tutte e tre le mogli hanno firmato per devolvere l'intera eredità presso un ente di beneficenza. Con cosa vivranno? Perveen è sospettosa, soprattutto perché una delle vedove ha firmato il suo modulo con una X, lasciandole supporre che, con tutta probabilità, non ha nemmeno potuto leggere il documento. Le vedove di Farid vivono in completo purdah, ovvero in un rigoroso isolamento, senza mai lasciare le stanze delle donne o parlare con nessun uomo. Sono state forse sfruttate da un guardiano senza scrupoli? Perveen decide di investigare, rendendosi conto che l'istinto non l'aveva tradita. Ma quando la tensione sfocia nel primo di una serie di omicidi, Perveen comprende che è sua responsabilità capire cosa sia realmente accaduto a Malabar Hill e assicurarsi che non ci siano donne o bambini innocenti in ulteriore pericolo.
Venditore:
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2018
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
CeciliaP 19 novembre 2022Un bel inizio
-
Lucia 02 aprile 2022Tanto tanto carino
Una cultura orientale, una protagonista tanto vera quanto inaspettata. Un intreccio carico di umanità, capace di coinvolgere in modo sorprendente. Da provare!
-
Marella 01 dicembre 2021Atmosfera e intreccio bellissimi!
Colori, profumi, usanze dell'India dei primi del Novecento. Intrecci ben fatti. Scrittura raffinata.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it