La vegetazione nel progetto. Uno strumento per la scelta delle specie vegetali. Ediz. illustrata. Con CD-ROM - Daniela Bouvet,Elena Montacchini - copertina
La vegetazione nel progetto. Uno strumento per la scelta delle specie vegetali. Ediz. illustrata. Con CD-ROM - Daniela Bouvet,Elena Montacchini - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 7 liste dei desideri
La vegetazione nel progetto. Uno strumento per la scelta delle specie vegetali. Ediz. illustrata. Con CD-ROM
Attualmente non disponibile
32,30 €
-15% 38,00 €
32,30 € 38,00 € -15%
Attualmente non disp.

Descrizione


II volume intende fornire un supporto nella delicata fase della scelta delle specie vegetali per chi si trovi a progettare l'inserimento della vegetazione in differenti contesti, nel tentativo di raggiungere molteplici obiettivi (aumentare le probabilità di successo degli impianti, ottenere le funzionalità ricercate, sfruttare le potenzialità dell'evoluzione naturale della vegetazione, tutelare gli equilibri biologici, le specie, il paesaggio, rendere gli interventi compatibili con le attività e le opere antropiche). Sia che si affronti il tema del verde alla scala territoriale, sia che si studi l'integrazione del verde a scala urbana, o di edificio, occorre conoscere non solo i rapporti tra la vegetazione e l'ambiente e le funzioni che la vegetazione svolge, ma anche le caratteristiche delle singole specie. È quindi necessario saper gestire le caratteristiche estetiche, ecologiche e funzionali delle specie. Il tema del verde deve, quindi, essere affrontato dal progettista architetto tenendo presente la dimensione complessità. Per raggiungere questo obiettivo è stato raccolto e organizzato un insieme coerente di dati attraverso la realizzazione di un database gestito dal software "VEGET@CTION" che raccoglie 142 specie arboree, arbustive, cespugliose e lianose utilizzabili nelle varie tipologie progettuali.

Dettagli

Libro universitario
144 p., ill.
9788851304508
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it