Vento Caldo Di Battaglia (Restaurato In Hd) (DVD) di Charles Brabant - DVD
Vento Caldo Di Battaglia (Restaurato In Hd) (DVD) di Charles Brabant - DVD
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Vento Caldo Di Battaglia (Restaurato In Hd) (DVD)
Disponibilità immediata
15,99 €
15,99 €
Disp. immediata

Descrizione


Nel 1942, durante il governo di Vichy, un reparto francese impedisce, secondo gli ordini ricevuti, il passaggio agli stranieri su un ponte posto fra l'Algeria e la Tunisia anche se gli stranieri sono militari tedeschi, cioè formalmente "amici". In questo modo, i francesi proteggono anche un villaggio popolato da ebrei. Ma un incidente fortuito scatena la tragedia.

Dettagli

1961
DVD
8057204790154

Informazioni aggiuntive

  • Sinister Film, 2024
  • Terminal Video
  • 95 min
  • Francese,Italiano
  • Italiano

Conosci l'autore

Foto di Roger Hanin

Roger Hanin

1925, Algeri

Attore francese. Impara il mestiere a teatro, ma presto il suo fisico massiccio e la mascella da boxeur lo impongono in tipici ruoli da «duro» del grande schermo. Prolifica in particolare è la sua collaborazione con C. Chabrol che lo dirige, fra gli altri, in La tigre ama la carne fresca (1964) e La tigre profumata alla dinamite (1965), rivisitazioni francesi dei successi di James Bond. Pur votato alle pellicole di cassetta, trova spazio anche in qualche film d’autore come Rocco e i suoi fratelli (1960) di L. Visconti, in cui interpreta l’ex campione di pugilato Morini, che inizia Simone/R. Salvatori al mondo del ring. In Italia appare anche in La marcia su Roma (1962) di D. Risi e nel poliziesco Tony Arzenta - Big Guns (1973) di D. Tessari. Dagli anni ’80 lavora sempre meno al cinema privilegiando...

Foto di Raymond Pellegrin

Raymond Pellegrin

1925, Nizza

Attore francese. Attivo dopo il 1945 sia in Europa sia negli Stati Uniti, interpreta ruoli differenti collaborando con numerosi registi, da M. Pagnol (Topaze, 1951, e Manon delle sorgenti, 1953) a S. Guitry, che gli affida la parte di Napoleone nel suo film del 1954 Napoleone Bonaparte. Recita poi per N. Ray in Vittoria amara (1957), A. Lattuada in L'imprevisto (1961), S. Lumet in Uno sguardo dal ponte (1962), J.-P. Melville in Tutte le ore feriscono... l'ultima uccide (1966) e F. Zinnemann in ...E venne un giorno la vendetta (1964). Negli anni '70 lavora con Y. Boisset (Da parte degli amici: firmato mafia!, 1971), e negli '80 con C. Lelouch (Bolero, 1981, e Viva la vita, 1984) e P. de Broca (Louisiane, 1984) per poi dedicarsi soprattutto alla televisione.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail