L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2019
Anno edizione: 2015
Anno edizione: 2012
Anno edizione: 2023
Anno edizione: 2015
Anno edizione: 2025
Anno edizione: 2017
Anno edizione: 2019
Anno edizione: 2019
Anno edizione: 2021
Anno edizione: 2012
Anno edizione: 2010
Anno edizione: 2019
Anno edizione: 2019
Anno edizione: 2023
Anno edizione: 2019
Anno edizione: 2020
Anno edizione: 2025
Anno edizione: 2025
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Il ventre di Napoli è un libro molto interessante, capace di dare una fotografia chiara dei primi anni del novecento. Mi aspettavo di trovare un romanzo, in quanto così viene definito dalla casa editrice, ed invece si tratta più che altro di una cronaca: non è un caso, infatti, che Matilde Serao sia una delle giornaliste più famose del suo tempo, nonché una delle poche. Opera che consiglio a chiunque voglia saperne di più sul periodo storico
Se volete saperne di più sulla Napoli di inizio novecento allora questo libro fa per voi. Non aspettatevi un romanzo, però, in quanto l'opera è più simile ad una cronaca che ad una storia con una trama o qualcosa del genere. La Serao racconta fatti ed eventi di una città che cerca di mettersi al passo col mondo moderno e può farlo solo aprendo il suo ventre, esattamente come era capitato ad altre città europee. Peccato, però, che non esista un piano per gli abitanti di questo ventre e tutto è destinato a complicarsi
Più che un romanzo, lo definirei una vera e propria cronaca del periodo, dapprima descritta con un po' di distacco, ma poi con più ardore e fermento. Un libro che si fa leggere velocemente, anche se non leggerissimo, specie nell'ultima parte in cui comincia un'invettiva politica infinita. Ad ogni modo, consiglio la lettura di questo libro a chi voglia saperne di più sul celeberrimo ventre di Napoli, il risanamento delle porte della città nel primo novecento.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore