Il ventre di Napoli
Un classico della letteratura, in edizione integrale con nota introduttiva “Il ventre di Napoli” viene pubblicato nel 1884 sulla rivista romana “Capitan Fracassa” e in volume da Treves. Nata come inchiesta giornalistica a seguito dell’epidemia di colera nel 1884 e completato nella edizione che si propone nell’arco di 20 anni (l’ultima parte viene scritta dall’Autrice nel 1904), l’opera è molto più di una semplice inchiesta. Con il suo romanzo la scrittrice si immerge tanto negli splendori quanto nelle miserie di una città amatissima, là dove lo scempio non può che generare pietà e rabbia. Matilde Serao (1856-1927), scrittrice e giornalista (Patrasso 1856 - Napoli 1927), è una delle più celebri intellettuali italiane, candidata sei volte al premio Nobel per la letteratura. Collana Il Disoriente - Luoghi della lettura Le pubblicazioni Intra sono tutte in formato cartaceo tascabile (12,7×20,3 cm) e in ebook, con grande attenzione rivolta alla leggibilità del testo e alla grafica.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2021
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it