Scritto in modo singolare ma sicuramente meno incisivo dei libri precedenti della Hart: Il Danno e L'oblio,un tema profondo e drammatico affribtato senza toccare il cuore.
La verità sull'amore
In una innominata cittadina dell'Irlanda contemporanea un ragazzo salta in aria nel giardino di casa. La versione ufficiale è che "stava fabbricando un razzo", il sospetto è che fosse un bombarolo legato all'Ira. La madre viene ricoverata in un ospedale psichiatrico in stato di choc. La famiglia fa quadrato intorno all'amour fou di questa madre per il figlio compianto. La figlia Olivia decide di sacrificare gli anni dell'adolescenza, e solo quando vede la situazione migliorare, col ritorno della madre a un'apparente normalità, lascia l'Irlanda per l'Inghilterra per fare l'attrice. Farà ritorno sull'isola per assistere alla morte del padre e aiutare la madre in quella circostanza. Poco a poco, tutte le ferite aperte dalla morte violenta del ragazzo sembrano rimarginarsi. "La verità sull'amore" è il sesto romanzo di Josephine Hart, il suo romanzo più ambizioso, che segna il suo grande ritorno in Irlanda. Se "Il danno" mostrava come un uomo apparentemente stabile ed equilibrato poteva essere letteralmente distrutto da una romantica ossessione, qui si procede in senso contrario, per mostrare come il cuore si può rimettere insieme dopo essere stato spezzato. Un romanzo psicologico sul dolore e sull'elusività della consolazione: sul cuore, le sue ragioni, le sue regole segrete.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2012
-
Formato:Tascabile
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Daniela Ferrari 23 settembre 2010
-
SILVIA CANZI 14 settembre 2010
Quest’ultimo romanzo della Hart affronta un tema scottante, il terrorismo in Irlanda. E lo fa in modo particolare, drammatico, con attimi di grande tragicità. Nel capitolo d’apertura un ragazzo salta in aria nel giardino di casa. Quando la sorella corre a soccorrerlo, lui le chiede di girarlo in modo che la madre non possa vederlo. Ecco, questa è una scena che difficilmente dimenticherò. La sua morte segna profondamente l’intera famiglia, la madre arriva ad un passo dalla follia, la sorella sacrifica la sua giovinezza e i suoi sogni per restarle accanto. Al racconto del dolore dei famigliari si affiancano diversi richiami alla storia del terrorismo in Irlanda, che ho trovato interessanti. Mi è piaciuta poi molto la narrazione a più voci.
-
FEDERICA MARCHI 18 agosto 2010
Una parola dopo l'altra...una pagina dietro l'altra, con un ritmo incalzante....si narra una tempesta di emozioni di una famiglia divorata dal dolore....triste ma profondo !!!
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it