Verso l’abisso fischiettando - Marco Presta - copertina
Verso l’abisso fischiettando - Marco Presta - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
Letteratura: Italia
Verso l’abisso fischiettando
Disponibilità immediata
11,88 €
-5% 12,50 €
11,88 € 12,50 € -5%
Disp. immediata

Descrizione

Mescolando comico e tragico in un modo tutto suo, Marco Presta ci fa ridere di gusto, ci fa riflettere su chi siamo diventati, ci racconta il presente con ironia e intelligenza.

«Se la vita continua a piacerci nonostante i guai che ci procura, dev’essere bella davvero».


Alla oltraggiosa età di centotrentatré anni, Enrico ha polverizzato due record: è l’uomo più vecchio del mondo, e proprio per questo il più odiato. Gli altri nascono, vivono e muoiono, lui invece no, continua imperterrito a esistere. Per il resto del genere umano è un’ingiustizia, un sopruso, un problema da risolvere in fretta. Tra programmi di protezione, attentati e complotti, nuove nipotine, amori tardivi e nude proprietà che non finiscono mai, la lunghissima esistenza di Enrico è sempre più in bilico sull’orlo dell’abisso. Ma lui, troppo vecchio anche per preoccuparsi, si siede in poltrona e fischietta, ci fa ridere e commuovere, rievoca le sue mille vite e respira a pieni polmoni tutto il tempo che gli rimane.

Dettagli

26 agosto 2025
208 p., Brossura
9788806267018

Valutazioni e recensioni

  • Stefano
    Divertente

    DIvertente e fa riflettere. Lettura molto scorrevole

  • persimo
    Una serie di piacevoli riflessioni

    Presta, con questo nuovo racconto lungo, dimostra ancora una volta di essere un ottimo autore. Forse tra i più straordinari dell’era contemporanea; ma non ha l’arcata lunga del romanziere. Il sul testo contiene una serie si riflessioni che, di tanto in tanto, affiorano come gradite soprese: frasi spiritose, osservazioni spesso poetiche, pensieri e riflessioni di grande sensibilità. Ma appaiono, appunto, all’improvviso all’interno di una storia che non decolla, fatta di personaggi interessanti, ma che rimangon lì a far colore e poco più. Il testo è, ripeto, una raffinatissima raccolta di pensieri del proprio autore, ma… ma un romanzo è un’altra cosa. Non nel senso che il romanzo sia forma letteraria più dignitosa o alta di questa: è proprio un’altra cosa.

Conosci l'autore

Foto di Marco Presta

Marco Presta

1961, Roma

Attore, scrittore, conduttore radiofonico e televisivo italiano.Diplomato all'Accademia d'Arte Drammatica "Silvio D’Amico", ha lavorato in teatro con Luca Ronconi, Aldo Trionfo e Andrea Camilleri, per poi approdare alla radio. Insieme ad Antonello Dose dal 1995 scrive e conduce la trasmissione Il ruggito del coniglio, insignita di numerosi premi nazionali (tra gli altri il premio Flaiano e il premio Satira Politica a Forte dei Marmi).In televisione ha lavorato come sceneggiatore. Come autore e presentatore ha realizzato, insieme ad Antonello Dose, Dove osano le quaglie, una trasmissione televisiva andata in onda per 3 edizioni su Rai 3 il sabato sera. Come autore ed attore teatrale, in questi ultimi anni, è protagonista di diversi spettacoli.È inoltre...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail