Via dalla pazza folla - Thomas Hardy - copertina
Via dalla pazza folla - Thomas Hardy - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 51 liste dei desideri
Letteratura: Gran Bretagna
Via dalla pazza folla
Attualmente non disponibile
9,40 €
-5% 9,90 €
9,40 € 9,90 € -5%
Attualmente non disp.

Descrizione


Hardy è un meraviglioso creatore di figure femminili, e Batsceba, la protagonista di "Via dalla pazza folla", è la prima e la più incantevole di esse. Irrequieta e indipendente, intelligente e svagata al tempo stesso, crede di raggiungere una completa autonomia quando eredita un magnifico podere e un'antica casa signorile. Ma la bella forestiera finisce col trovarsi contesa fra tre pretendenti: lo sfortunato, ma forte e sereno Oak, suo lavorante e fattore; il ricco fittavolo Boldwood, grave e austero; lo spregiudicato sergente Troy. È quest'ultimo ad avere la meglio sulle prime, ma alla fine sarà Oak con la sua cieca e malcompresa devozione a salvare le sorti della padrona e del piccolo mondo bucolico di Watherbury dai rovesci della sorte. Affascinante ballata rurale e primo grande romanzo di Hardy, "Via dalla pazza folla" (1874) è insieme il punto di passaggio fra la maniera idillica degli esordi e la visione tragica della maturità.

Dettagli

Tascabile
3 settembre 2015
XV-478 p., Rilegato
Far from the Madding Crowd
9788811689355

Valutazioni e recensioni

  • Luana82
    Forza e fragilità

    Il primo romanzo di Hardy che leggo. La storia la conoscevo già avendo visto l’ultima trasposizione cinematografica che mi era piaciuta molto. Batsceba la protagonista è una ragazza dalla forte personalità, indipendente, libera e con un’anima irrequieta. Hardy è stato un maestro nel creare e rendere reale un personaggio femminile dalle sfaccettature così complesse e veritiere. La vita di Batsceba cambia quando eredita un magnifico podere e un’antica casa signorile. Convinta della sua forza e indipendenza commette una serie di errori che cambieranno per sempre il corso degli eventi. Solo un uomo rimarrà fedele al suo fianco nei tempi buoni e in quelli cattivi, seguendola anche da lontano ma camminandole sempre affianco: il forte e maturo Gabriel Oak. Sarà lui a far capire a Batsceba che anche le persone forti hanno bisogno di protezione e che fare tutto da sola non è poi così divertente e conveniente. Perché la maturità è un viaggio che costa fatica. Ho amato il modo di descrivere la natura di Hardy e la sua capacità di dare forma e vita a personaggi così complicati. Il suo modo di scrivere l’ho trovato complesso ma elegante e le descrizioni dell’ambiente circostante molto accurate. Mi piacerebbe leggere qualcos’altro di suo, ho già in mente qualche titolo. Consiglio il film, a me è piaciuto tanto.

  • Parlando dell'edizione: apprezzo il fatto che abbia la copertina rigida ma il modo in cui è stampato è grossolano; nel complesso buon rapporto qualità prezzo e la consiglio vivamente. Questa è la prima opera che leggo di questo autore e la trovo brillante, i personaggi sono ben caratterizzati e la storia avvincente. La giovane protagonista non si accorge della fortuna che ha nell'essere amata da un uomo così gentile, riflessivo e maturo, preferendo un altro che le possa garantire emozioni. Nel corso dell'opera la sua personalità si evolve e ho molto apprezzato questo mutamento.

  • Romanzo estremamente godibile che, accanto ad una narrazione molto ricca ed articolata nei termini, nella stesura e nell'esposizione dei concetti, accompagna uno stile estremamente fluido. L'ironia è sempre presente e i personaggi sono caratterizzati meravigliosamente. La trama è semplice e il destino dei personaggi si intreccia fino ad una delicatissima conclusione. Ognuno di loro (o quasi) a suo modo cresce e matura fino alla completa realizzazione di sé, chi in un modo chi in un altro. Il tutto contornato dal sottofondo dei personaggi minori che con i loro dialoghi colorano un romanzo da non perdere.

Conosci l'autore

Foto di Thomas Hardy

Thomas Hardy

1840, Upper Bockhampton

Thomas Hardy nasce in una famiglia di piccoli proprietari terrieri nel Dorsetshire, terra che ritorna nei suoi romanzi come l’idilliaco mondo rurale del Wessex. Vive la sua giovinezza in campagna, appassionandosi agli aspetti semplici e folkloristici della natura e del villaggio rurale. Compie studi di architettura e si trasferisce a Londra. Ben presto inizia a dedicarsi alla letteratura diventando un importante intellettuale. Nel 1871 pubblica Via dalla pazza folla (Far from the Madding Crowd) che dà inizio alla fase più originale della sua opera: romanzo pastorale e melodrammatico che pone in primo piano la storia di contadini consumati dall’asprezza del lavoro e da sogni ingannevoli sulla crescita sociale.Seguono Il ritorno al paese (1878), Il trombettiere...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail