Un’opera divulgativa che riesce ad essere anche divertente. L’epigenetica: l’argomento è trattato con strettissimo rigore scientifico, usando però paradigmi letterari veramente innovativi che decostruiscono il metodo classico della dissertazione accademica. La visione del tema diviene veramente “olistica” e si affaccia alla “rete totale del sapere” collegandosi, con intelligenza e grazia, oltre che alla genetica pura, anche all’arte della narrativa, alla filosofia, alla mitologia simbolica, all’evoluzione della specie, alla sacralità della Vita. Ci si trova immersi in un tutto letterario- scientifico-scenografico senza tempo che riesce ad essere perfino divertente ed ironico. Più olistici di così! E’ un coloratissimo racconto scientifico, una lettura breve ma intensa che consiglio a chi, assetato di Conoscenza, vuole percorrere alcuni importanti passi del più bel viaggio che il pensiero umano possa intraprendere: quello alla scoperta della Creazione. Sapere “cosa” siamo equivale a sapere “chi” siamo.
Viaggio al centro della vita. Alla ricerca della mutazione K
Viaggio al centro della vita è una guida immaginaria alla scoperta dell'epigenetica. I protagonisti di questo viaggio, narrato nella forma classica di un dialogo, sono Ulisse, un biologo molecolare, ed Efesto, un fisico un po' pazzerello. Entrambi sono in missione al centro della vita per trovare la temibile mutazione k. Trasformatisi in fotoni, entrano nel cuore del dna in uno spazio-tempo infinito. La mutazione k, però, non si trova! Sarà Atena a condurli alla meta in un avvincente viaggio verso il mistero della vita.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2016
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it