Viaggio in Sicilia e a Malta nell'estate del 1772 - William Young - copertina
Viaggio in Sicilia e a Malta nell'estate del 1772 - William Young - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 2 liste dei desideri
Letteratura: Gran Bretagna
Viaggio in Sicilia e a Malta nell'estate del 1772
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
20,90 €
-5% 22,00 €
20,90 € 22,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Con poche quanto rare eccezioni, la moderna storiografia del Grand Tour ha sino ad oggi ignorato il diario di viaggio dell'inglese William Young, di cui qui si presenta la parte relativa alla Sicilia e a Malta. L'opera di questo tipico rappresentante del Settecento razionalistico e illuminato a suo tempo passò inosservata e non ebbe alcuna diffusione né fra il pubblico né nei salotti dell'intellighentia inglese ed europea in quanto il suo autore nel 1774 ne fece stampare soltanto venti copie privatamente, a proprie spese e per il diletto dei suoi amici. A ben vedere, però, il Journal di William Young che nel 1772, all'età di ventitre anni, venne in Italia e fece il suo tour nelle regioni del Sud allora incognite e misteriose, presenta elementi tali da farlo annoverare, fra le opere più interessanti e godibili della letteratura odeporica relativa alla Sicilia.

Dettagli

27 aprile 2010
138 p., ill. , Brossura
9788860670823

Conosci l'autore

Foto di William Young

William Young

1610

Flautista, violinista e compositore inglese. Costretto a lasciare l'Inghilterra per ragioni politiche, fu al servizio dell'arciduca Ferdinando a Innsbruck. Rientrò in patria dopo la restaurazione (1660), ma vi soggiornò per breve tempo, tornando a Innsbruck. Le sue sonate a tre, quattro e cinque parti, pubblicate in Austria (1653), sono contraddistinte da una precisa scrittura strumentale e dall'uso della canzona fugata come tempo centrale; esse influenzarono Henry Purcell. Fu probabilmente suo figlio il William Y. in servizio come violinista nella cappella privata di Carlo ii a Londra dal 1660 al 1671.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it