Bellissimo
Viaggio nella cappella Sistina
Non è facile definire la Cappella Sistina perché è tante cose insieme. È un luogo sacro: è da cinquecento anni la sede del conclave e, insieme, è la Cappella Magna, utilizzata dal pontefice per le cerimonie solenni. È uno stupefacente racconto per immagini che inizia con la Creazione e si conclude con il Giudizio universale. Ma non è solo questo. È la massima espressione della pittura del Rinascimento. È uno dei più importanti tesori artistici del mondo. È la meta di milioni di visitatori ogni anno. Ed è l'opera più famosa e completa di un genio, Michelangelo. Ma è anche il frutto del mecenatismo di grandi papi e della collaborazione di altri sommi artisti, da Perugino a Botticelli, da Ghirlandaio a Raffaello. In questo volume riccamente illustrato, Alberto Angela ci accompagna in un affascinante viaggio in cinque tappe per scoprire come ha preso forma questa grandiosa creazione dell'umanità. È un percorso entusiasmante che comincia con l'intuizione illuminata di Sisto IV - costruire una cappella simbolo della "maestà papale", riproducendo il perduto Tempio di Gerusalemme - e passa per l'ideazione di un ambizioso progetto di decorazione (per cui lo stesso pontefice deve far pace con la Firenze di Lorenzo il Magnifico per poter attrarre alla sua corte i migliori talenti del tempo) e, successivamente, per i burrascosi rapporti fra Giulio II e Michelangelo che tuttavia compie in soli cinque anni una serie rivoluzionaria di affreschi sulla Volta. Segue la parentesi forse meno nota, quella in cui un altro papa, Leone X, volendo lasciare anch'egli un segno indelebile, commissiona a un altro gigante dell'arte, Raffaello, i cartoni per uno splendido ciclo di arazzi. Gran finale è il Giudizio universale, capolavoro impressionante di Michelangelo e, insieme, espressione del dramma della cristianità all'indomani del Sacco di Roma. Con il linguaggio divulgativo che lo ha reso celebre, Angela racconta episodi storici e retroscena di questa straordinaria avventura creativa, descrive le tecniche e illustra gli affreschi, svelandone anche i dettagli e consentendo così a tutti di immergersi in una delle esperienze più significative della nostra cultura.
-
Autore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Testo in italiano
-
Cloud:
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
VillaneLLe 16 novembre 2022
-
maria teresa pogliano 06 dicembre 2018
Una guida attenta ed ispirata, un compagno di viaggio sensibile e con lo sguardo curioso, che accompagna il lettore alla scoperta di un gioiello del nostro patrimonio, da amare e conoscere per la sua universalità e unicità.
-
Sono stato alla Cappella Sistina ben tre volte e per questo , quando ho visto questo libro non ho potuto fare a meno di comprarlo. Adoro lo stile di scrittura di Alberto Angela, ho letto altri sui libri e qindi sapevo di andare sul sicuro. IE' davvero un libro completto sulla Cappella, non tralascia nulla, anche i piccoli particolari. Dopo averlo letto tante cose viste acquiscono altri significa e non vedo l'ora di recarmi a Roma dopo le mia conoscenze grazie a questo libro pregevole. Davvero non basta vedere le opere di arte. E' vero, quando un'opera è davvero bella arriva al cuore direttamente, ma saperne la storia e come è nata è tutta un'altra cosa. Consiglio a chi vuole visitarla di leggere prima questo libro, ma anche a chi non andrà. La Cappella Sistina è l'opera più bella, dovremmo conoscere tutta la sua storia
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows