Dati e Statistiche
Salvato in 6 liste dei desideri
Letteratura: Germania
Viandante, se giungi a Spa...
Attualmente non disponibile
9,02 €
-5% 9,50 €
9,02 € 9,50 € -5%
Attualmente non disp.

Dettagli

Tascabile
1 gennaio 2000
224 p.
9788804480297

Valutazioni e recensioni

  • Pubblicati per la prima volta nel 1850, un anno dopo "Il treno era in orario", l'opera prima di Heinrich Boll, i venticinque racconti che compongono "Viandante, se giungi a Spa..." contribuirono ad imporre all'attenzione generale un autore che, nella Germania della ricostruzione andava decisamente controcantante. Nelle storie di Boll, infatti, il terrificante orrore della guerra e il desolante squallore di un dopoguerra povero di valori autentici apparivano in tutto il loro crudo realismo. I suoi personaggi, la povera gente buttata allo scandaglio nella guerra o i vinti, gli sfruttati, gli emarginati di una società meschina e crudele, creature miserabili, oscure ma toccate da una luce divina, diventano i nuovi plurali eroi di un mondo disumano, protagonisti di una narrazione che all'oggettività unisce una vena grottesca di ispirazione espressionista e un intenso, sincero fiato lirico.

  • VINCENZO FANELLI

    Mi è piaciuto molto. Il suo modo di scrivere è delicato e senza "bandiere". Nonostante si parli di guerra, al centro dei racconti resta sempre l'uomo e la sua sofferenza, sofferenza che non conosce distinzioni o divise.

Conosci l'autore

Foto di Heinrich Böll

Heinrich Böll

1917, Colonia

Heinrich Böll è stato uno degli autori tedeschi più popolari del dopoguerra, oltre a essere premio Nobel per la letteratura del 1972.Nacque a Colonia da una famiglia cattolica e pacifista. Si oppose al partito nazista e negli anni '30 rifiutò l'iscrizione nella Gioventù hitleriana. Dopo aver preso la maturità in un liceo umanistico, divenne apprendista in una libreria. Nel 1939 scrisse il suo primo romanzo: Sul bordo della chiesa. Si immatricolò al corso di laurea in letteratura tedesca e filologia classica presso l’Università di Bonn, ma venne chiamato alle armi (dalla sua esperienza in guerra nasce Il legato, pubblicato postumo negli anni '80). Nel 1947 cominciò ufficialmente la sua carriera di scrittore iniziando a pubblicare...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail