Storia intrigata, piena di emotività. Un amore complicato con un artista enigmatico, solo nel suo inconscio, ma che riuscirà a liberare la protagonista dalle sue barriere. Leggero’ per capire meglio l’autrice anche un altro libro: “Cosa ho fatto per amore”
Vieni via con me
Quando la vita la mette a dura prova, l'ostetrica e giovane vedova Tess Hartsong scappa il più lontano possibile e si rifugia a Runaway Mountain. In questa piccola e sperduta città sulle montagne del Tennessee, circondata dalla natura, spera di superare il suo dolore e trovare il conforto di cui ha bisogno per guarire. Ma, invece di pace e tranquillità, incontrerà un'artista enigmatica con una brama di solitudine; un folletto da fiaba con troppi segreti; un bambino indifeso; un mucchio di adolescenti curiosi e una città diffidente nei confronti degli estranei, e specialmente uno, testardo quanto Tess. Altrettanto caparbio e pervicacemente cocciuto, Ian North è un uomo difficile, intelligente e dotato ma con un'anima torturata, un uomo che mette in discussione nel profondo Tess e che farà crollare tutte le sue barriere. E, mentre si prepara a fuggire da questa nuova vita, Tess si chiede: si è persa? O ha finalmente trovato il suo futuro?
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2020
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Antonella 24 agosto 2025Carino
-
thescreamoflove 26 giugno 2025Una piacevole scoperta
📖✨ “Vieni via con me” è il primo libro che leggo di Susan Elizabeth Phillips… e che scoperta meravigliosa! 💫 Una storia che mi ha coinvolta fin dalle prime pagine, un romance puro, nel senso più autentico e profondo del termine. ❤️ La protagonista, Tess, è una donna segnata dal lutto, una vedova che cerca rifugio in un paesino sperduto tra le montagne. Ma quel rifugio diventa presto un luogo di rinascita, di incontri che scaldano il cuore e rimettono in discussione tutto. Ex ostetrica, Tess porta con sé un bagaglio fatto non solo di dolore, ma anche di forza e consapevolezza. Ho amato il modo in cui il romanzo dà spazio al suo lavoro, al valore dell’educazione affettiva e sessuale, soprattutto in contesti chiusi, dove certi discorsi sembrano ancora tabù. 📚 La narrazione cresce pagina dopo pagina, fino ad arrivare a un finale che sì, è felice, ma non solo perché c’è l’amore romantico. C’è qualcosa di più, un legame speciale, profondo, che mi ha davvero commossa. 💌 Grazie @leggereditore per avermi fatto scoprire questa perla. Non sarà certo l’ultimo libro di questa autrice che leggerò! ✨
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it