Viki che voleva andare a scuola - Fabrizio Gatti - copertina
Viki che voleva andare a scuola - Fabrizio Gatti - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 20 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Viki che voleva andare a scuola
Disponibilità in 2 giorni lavorativi
5,50 €
5,50 €
Disp. in 2 gg lavorativi

Descrizione


La vicenda di Viki ha occupato per parecchio tempo le pagine di cronaca del Corriere della Sera. A scoprirla e raccontarla è stato un cronista che perlustrando la periferia di Milano, una sera d'inverno, in cerca di storie, ha visto un bambino fare ritorno da solo, nel buio, in una baraccopoli popolata da clandestini. Viki e la sua famiglia vengono dall'Albania e stanno cercando di inventarsi una nuova vita in Italia. Non è facile, perché non sono in regola. Ma Viki ha una marcia in più: è bravo a scuola, vuole imparare. Una storia vera, una volta tanto a lieto fine, per riflettere su parole come accoglienza, integrazione, solidarietà. Età di lettura: da 11 anni.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Dettagli

272 p.
9788817024457

Valutazioni e recensioni

  • da leggere e far leggere anche ai ragazzi

Conosci l'autore

Foto di Fabrizio Gatti

Fabrizio Gatti

1966, Milano

Fabrizio Gatti, giornalista e scrittore, e` l’autore di Bilal (2007), diario di quattro anni da infiltrato lungo le rotte del Sahara tra i trafficanti e i migranti in viaggio dall’Africa verso l’Europa, e Gli anni della peste (2013), la storia del primo collaboratore di giustizia tradito dallo Stato. Ha inoltre pubblicato i libri per ragazzi Viki che voleva andare a scuola (2003) e L’Eco della frottola (2010). Lavora come inviato per il settimanale "L'Espresso" e ha scritto anche per "Il Giornale” diretto da Indro Montanelli e per il “Corriere della Sera”. Le sue inchieste sono state tradotte in tutto il mondo e hanno vinto numerosi premi internazionali. Nel 2019 pubblica per la Nave di Teseo Educazione americana, del 2021 è L'infinito...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it