Il visconte dimezzato - Italo Calvino - copertina
Il visconte dimezzato - Italo Calvino - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 266 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Il visconte dimezzato
Disponibilità immediata
12,00 €
12,00 €
Disp. immediata

Descrizione


«Entusiasta e inesperto, non sapeva che ai cannoni ci s'avvicina solo di fianco.»

«Nella guerra tra Austria e Turchia del 1716, il visconte Medardo di Terralba viene colpito da una cannonata turca in pieno petto e torna a casa dimezzato. Questo truculento inizio dà l'avvio a una fiaba cadenzata come un balletto, nella quale attorno al mezzo-visconte si muovono e s'affannano sudditi più dimezzati di lui. È una fantasia paga del fuoco di fila delle sue trovate, questa di Calvino, o una pensosa allegoria della condizione dell'uomo contemporaneo sempre "alienato", mutilato, impossibilitato a raggiungere l'integrità, la completezza?» (Italo Calvino)

Informazioni dal venditore

Venditore:

Dettagli

Tascabile
XLV-92 p., Brossura
9788804667896

Valutazioni e recensioni

  • Sky12
    Bello

    Un ottimo romanzo adatto a tutti. Ho letto diversi romanzi di Calvino e questo è uno dei miei preferiti. Lo consiglio sicuramente, da leggere almeno una volta nella vita.

  •  Basso
    Romanzo filosofico

    Calvino costruisce una specie di metafora su tutta la storia, che sta a simboleggiare il bene e il male.

  • Matteo290296
    "Uno si sente incompleto, ma è soltanto giovane"

    Il romanzo, diviso in 10 agevoli capitoli, è la prima parte della trilogia de “i nostri antenati”. “Il visconte dimezzato” altro non è che una metafora della differenza tra il bene e il male, l’incompletezza dell’uomo e i possibili stati d’animo dell’uomo. Una storia divertente ma non così profonda da dover definire innovativa. Similitudini a questo romanzo sono riscontrabili in “Lo Strano caso del dottor Jekill e Mr Hyde” e “il ritratto di Dorian Gray”; nonostante ciò, la prosa è eccezionale. In conclusione, Calvino è riconosciuto come uno dei massimi esponenti della letteratura italiana contemporanea, ma questo romanzo non è di certo imprescindibile, ma è la prova che non esistono differenze tra romanzi - di intrattenimento o alta cultura - ma solo letteratura.

Conosci l'autore

Foto di Italo Calvino

Italo Calvino

1923, Santiago de las Casas (Cuba)

Figlio di due scienziati (il padre è agronomo, la madre biologa) nasce a Cuba dove i genitori dirigevano l'orto botanico di Santiago de las Casas, vicino a L'Avana. Tornata in Italia la famiglia, a Sanremo, frequenta le scuole nella città ligure e, terminato il liceo si iscrive ad Agraria, ma interrompe l'Università per evitare l'arruolamento forzato e dopo l'8 settembre si unisce alle brigate partigiane nella Brigata Garibaldi. Nel 1944 entra nel Pci e alla fine della guerra ne diventa militante attivo e Quadro. Si iscrive e si laurea alla facoltà di lettere di Torino e nel frattempo inizia a collaborare a riviste (fondamentale il rapporto con il Politecnico di Vittorini) e quotidiani. Entra a lavorare all'Einaudi e nel 1950 ne viene assunto definitivamente come...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail