Visti da vicino. Falcone e Borsellino come nessuno li ha mai raccontati - Francesco Viviano,Alessandra Ziniti - copertina
Visti da vicino. Falcone e Borsellino come nessuno li ha mai raccontati - Francesco Viviano,Alessandra Ziniti - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 10 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Visti da vicino. Falcone e Borsellino come nessuno li ha mai raccontati
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
15,20 €
-5% 16,00 €
15,20 € 16,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Giovanni Falcone e Paolo Borsellino raccontati dai loro amici più intimi e dai più stretti colleghi e conoscenti. Una lunga serie di aneddoti che risalgono a prima che diventassero famosi. Momenti indimenticabili, istanti divertenti che ci restituiscono il volto inedito dei due magistrati antimafia. Ed ecco, dunque, Giovanni Falcone che colleziona papere e penne stilografiche, con le sue battute di ironia demenziale, con la guerra delle molliche a tavola, ma anche con i suoi amori tormentati e le sue lacrime davanti ai drammi di alcuni dei collaboratori di giustizia che avevano deciso di parlare con lui. Ed ecco Paolo Borsellino, uomo all'antica, dall'umanità travolgente, rilassarsi con la sua piccola barca di vetroresina o a cavallo di una bicicletta, a pesca grossa durante il soggiorno da "recluso" all'Asinara o "in fuga" dalla scorta per una passeggiata notturna a Mondello con un suo "fratello". È la narrazione del volto ancora poco conosciuto di due uomini che, sotto l'immenso peso dell'ansia e delle responsabilità della missione che li ha portati insieme fino alla morte, sapevano anche sorridere e divertirsi. Ed è anche la storia di una grande amicizia fra due uomini diversi eppure uguali: Giovanni Falcone e Paolo Borsellino.

Dettagli

220 p., Brossura
9788831431736

Valutazioni e recensioni

  • È davvero interessante scoprire questi due uomini sentiti appunto come indica il titolo "da vicino". Ho acquistato questo scritto non per sapere chi fossero i due giudici, ma per sapere chi fossero questi due uomini appunto resi grandi dal loro modo di essere. Le parole, i racconti degli intimi amici, i ricordi, le immagini e gli aneddoti rendono questa spessa cornice robusta; tale così da poter chiunque a modo suo conservare vivo nella propria coscienza l'immagine pura nuda e cruda dei due. Tra tantissimi aneddoti, colgo l'occasione per sottolinearne uno, semplice ma di grande effetto disciplinante per la volontà di ognuno, sul giudice Paolo Borsellino che al mattino si presentava ben due ore prima sul posto di lavoro; a chi gli chiedeva come mai, egli rispondeva: vado a lavorare due ore prima degli altri così fotto il mondo!!! Il testo è corredato inoltre da un'accurata galleria fotografica. Lettura caldamente consigliata.

Conosci l'autore

Foto di Francesco Viviano

Francesco Viviano

Francesco Viviano, cresciuto nel quartiere Albergheria di Palermo e inviato de «la Repubblica», ha seguito i principali processi di mafia, analizzando l’evoluzione di Cosa nostra dalle stragi a oggi. Inviato in Iraq e in Afghanistan, è stato insignito di numerosi riconoscimenti e nominato più volte Cronista dell’anno(2004, 2007, 2008, 2009 e 2010). Ha ottenuto anche due premi intestati ai colleghi uccisi Giuseppe Fava (2010) e Mario Francese(2013). Per Aliberti ha pubblicato Michele Greco, il memoriale (2008), Mauro De Mauro, una verità scomoda (2009); con Alessandra Ziniti: Morti e silenzi all’università (2010), I misteri dell’agenda rossa (2010), Alfano, biografia non autorizzata (2011), Capaci, via D’Amelio (2012) e Visti...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore