La vita accanto - Mariapia Veladiano - ebook
La vita accanto - Mariapia Veladiano - ebook
EBOOK
Dati e Statistiche
Salvato in 7 liste dei desideri
La vita accanto
Scaricabile subito
7,99 €
7,99 €
Scaricabile subito

Descrizione


«Una bambina brutta è grata a tutti per il bene che le vogliono, sta al suo posto, ringrazia per i regali che sono proprio quelli giusti per lei, è sempre felice di una proposta che le viene rivolta, non chiede attenzioni o coccole, si tiene in buona salute, almeno non dà preoccupazioni dal momento che non può dare soddisfazioni. Una bambina brutta vede, osserva, indaga, ascolta, percepisce, intuisce; in ogni inflessione di voce, espressione del viso, gesto sfuggito al controllo, in ogni silenzio breve o lungo, cerca un indizio che la riguardi, nel bene e nel male. Teme di ascoltare qualcosa che confermi quello che sa già, e cioè che la sua esistenza è una vera disgrazia. Spera di sentire una parola che la assolva, fosse pure di pietà. Una bambina brutta è figlia del caso, della fatalità, del destino, di uno scherzo della natura. Di certo non è figlia di Dio». Rebecca è nata irreparabilmente brutta. Sua madre dopo il parto non l'ha mai presa in braccio e si è sigillata in se stessa. Suo padre ha lasciato che accadesse. A prendersi cura di lei, la bella e impetuosa zia Erminia, il cui affetto nasconde però qualcosa di tremendo. E la tata Maddalena, saggia e piangente, che la ama con la forza di un bisogno. Ma Rebecca ha mani perfette e talento per il pianoforte. L'incontro con la «vecchia signora» De Lellis, celebre musicista da anni isolata in casa, offre a Rebecca uno sguardo nuovo sulla storia di dolore che segna la sua famiglia, ma anche la grazia di una vita possibile. La vita accanto racconta la nostra inettitudine alla vita, da cui solo le passioni possono riscattarci. Con una scrittura limpida e colta. Con personaggi buffi e veri, memorabili. Con la sapiente levità di una favola. *** «Eccezione luminosa, in tanto frastuono di tetro splendore femminile, una bambina brutta, molto brutta, quasi deforme, esiste; è portatrice di una diversa, invisibile, profonda bellezza, ed è una invenzione letteraria, la protagonista di La vita accanto, il bel romanzo d'esordio, Premio Calvino 2010, di Mariapia Veladiano». Natalia Aspesi, «la Repubblica» *** «Un libro che sorprende per il piglio della narrazione e per la lingua raffinatissima». Valeria Parrella, «Grazia» *** «Il romanzo brilla per uno stile elegante, capace di precipitare il lettore in una storia al tempo stesso surreale e plausibile». Lara Crinò, «il venerdì di Repubblica» *** «Questa è un'opera matura, sapiente, memorabile per la sagacia che ostenta nel trovare uno sbocco coerente a tante biografie intrecciate, e per l'altezza che attinge nel narrare la catastrofe, la tragedia e il miracolo. Ma il libro non è la storia di una donna brutta che diventa bella. Bensì di una donna che, dal mondo dove tutti, compresa lei, la sentono come brutta, si costruisce un mondo su misura, dove tutto viene ricalibrato. Perfino la coppia. Perfino la maternità». Ferdinando Camon, «ttL» *** «La vita accanto (...), con una lingua sorvegliata e rapida, racconta la storia di un riscatto. La protagonista supera o sublima la propria bruttezza grazie alla musica, e Veladiano racconta questo percorso con una sottigliezza non scontata, rara. Qualcosa sta per esplodere e non esplode». Paolo Di Paolo, «l'Unità»

Dettagli

Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
170 p.
Reflowable
9788858404249

Valutazioni e recensioni

  • Paola Venezia
    La contrapposizione fra il mondo del bello e il rifiuto del brutto

    Una storia appassionante in cui si contrappongono il mondo del bello, che può nascondere ipocrisia e falsità, e il rifiuto del brutto, dietro cui invece esiste un talento straordinario. In questo romanzo la Veladiano racconta l’ipocrisia, l’intolleranza, la crudeltà dei preconcetti, l’incapacità di accettare e di accettarsi, ma anche la potenza di un grande talento come quello per la musica.

  • Silvia Polo

    Non a torto Premio Calvino questo libro è semplicemente meraviglioso, e dopo averlo letto viene voglia di andare a trovarlo, ancora, perché si sente la mancanza della vita della protagonista. All'inizio congela, o distanzia: la storia sembra comune, un po' scontata o troppo tragica e introspettiva, poi tutto evolve e ci prende Rebecca sotto l'ala, per proteggerla, per ascoltarla. Un libro delicato, che sa anche far sorridere o fremere per il mistero finale. Consigliatissimo

  • Elisabetta Fornaresio

    Questo libro è una carezza, materna o meno. Colpisce nel profondo dell’anima perchè in fondo ognuno può identificarsi in Rebecca dato che tutti ci siamo sentiti almeno una volta nella vita “un bambino brutto” o per lo meno abbiamo creduto di esserlo agli occhi degli altri. Credo che la scrittrice abbia creato la trama immaginandola come un'enorme metafora e infatti l'atmosfera che il lettore respira è ovattata, come se le azioni dei personaggi arrivassero da oltre un velo. Ci sono molta maestria e poesia in questa scrittura. Consigliatissimo.

Conosci l'autore

Foto di Mariapia Veladiano

Mariapia Veladiano

1960, Vicenza

Vicentina, è nata a Vicenza. Laureata in filosofia e teologia, ha insegnato lettere ed è preside. Collabora con «Il Regno», «La Repubblica», «Avvenire» e altre testate.La vita accanto, pubblicato da Einaudi è il suo primo romanzo, vincitore del Premio Calvino 2010. Nel giugno del 2011 il romanzo è entrato a far parte della cinquina dei finalisti dello Strega classificandosi secondo. Nel 2012 ha pubblicato, sempre con Einaudi, il suo secondo romanzo Il tempo è un Dio breve, un romanzo potente e misterioso su una donna che viene lasciata dall'amatissimo marito.Nel 2013 ha pubblicato il giallo per ragazzi Messaggi da lontano (Rizzoli), Ma come tu resisti, vita (Einaudi), raccolta di riflessioni sui sentimenti e le azioni...

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore