Romain Rolland ha scritto un'opera veramente interessante dedicata alla vita di Sri Ramakrsna, un bramino analfabeta di un piccolo villaggio indiano che è diventato uno dei maestri spirituali più venerati in India. È stato sorprendente per me, immerso in un Paese bigottamente cristiano, scoprire la vita di questo sant'uomo che, più di un secolo fa, praticava i percorsi mistici dell'Induismo, Islamismo, Cristianesimo e Buddhismo, testimoniando così concretamente la confluenza delle religioni, un fatto che dovrebbe essere ovvio ma che invece ancora oggi suscita accese discussioni persino tra le persone "colte". Avvertenza: il libro è costituito per circa 1/4 da note a fine volume che purtroppo spezzettano la lettura ma sarebbe un peccato tralasciare
Vita di Ramakrsna
Sri Ramakrsna era un semplice bramino analfabeta che abitava in un piccolo villaggio del Bangladesh. Oggi, in India, è considerato un'incarnazione divina al pari di Buddha, Krsna e Gesù. Per tutta la vita professò la confluenza delle religioni, e praticò nel corso della sua vita i percorsi mistici dell'induismo, dell'Islam, del cristianesimo, del buddhismo. Animato da uno spirito gioioso, trascorreva lunghi e ricorrenti momenti in 'samàdhi', lo stato di coscienza divina in cui si stabilisce una connessione totale con la divinità. Da lui, e dai discepoli che ne diffusero gli insegnamenti (tra cui Swami Vivekananda) ebbe origine il rinascimento spirituale indiano. Romain Rolland, che vide in Ramakrsna un alleato delle sue idee e ambizioni umanitarie, ci accompagna qui in un viaggio che ne attraversa tutta la vita.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2021
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
SERGIO MARTINEZ 15 agosto 2019
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it