Per gli appassionati di saghe familiari con tocchi di giallo, cultura classica, arte e solarità mediterranea. Per chi ricorda il '68 e ne ha fatto tesoro senza perdere il contatto col qui ed ora, per chi è gioiosamente curioso e incline ad ammettere che anche l'inspiegabile può avere... senso. Per chi si abbandona con fiducia alla lettura, tuttavia (an)notando qua e là interessanti indizi. Occhi aperti!
La vita sessuale dei nostri antenati
«Cara Lauretta, cara cugina come me orfana e come me allevata dalla inflessibile nonna nel culto della nostra nobilissima stirpe, perdonerai mai all'autrice di avere scritto questo libro sui nostri antenati? Di averne rivelato i segreti e i peccati più insospettabili a partire dal lontano Cinquecento, quando una firma del Vicerè su una pergamena rese blu il nostro sangue che prima era rosso come quello di tutti gli altri abitanti di Ordalè e di Donora? Adesso che abbiamo quasi quarant'anni, che abbiamo vissuto la liberazione sessuale e le sfrenatezze del Sessantotto, che abbiamo messo la testa a partito, non ci dovrebbe risultare così difficile accettare che anche i nostri antenati, e specie le antenate, abbiano avuto le loro storie di letto, e non sempre esemplari. Lo so che per chiunque è difficile pensare che i propri genitori hanno avuto una vita sessuale, e che se così non fosse noi non saremmo qui...E i nostri nonni, come immaginarli a rotolarsi peccaminosamente tra le lenzuola? Ma con i bisnonni non dovrebbe essere così impossibile, specie se sappiamo che hanno messo al mondo quindici figli. Per non parlare dei trisnonni e dei quadrisnonni. Senza l'attività sessuale dei nostri antenati il genere umano si sarebbe estinto. Eppure tu, Lauretta, quando accenno a questo argomento ti turi le orecchie e strilli: "Bisogna essere proprio dei maniaci sessuali per pensare a certe cose". Lauretta, Lauretta, ti piace tanto sapere chi erano e cosa facevano i nostri antenati, che rapporti c'erano tra zio Tan e Armellina, chi era il pittore che ritrasse Garcia e Jimena nella Cattedrale di Ordalè... Conservi con cura l'abito di broccato che la nonna, donna Ada Ferrell, indossò nel giorno delle nozze. Le nozze, appunto, il letto comune! Cosa avveniva in quel letto una notte dopo l'altra? E negli anni a seguire i sette figli. Li aveva mandati lo Spirito Santo in forma di colomba? Lauretta, bisogna proprio che ti spieghi come sono andate le cose? Ora, passata anche quest'ultima tempesta, ascoltami: ti racconterò molti segreti che neppure immagini. Tua Adita»
-
Autore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Testo in italiano
-
Cloud:
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Laura Maria Cordioli 16 maggio 2018
-
ARIANNA CECCHI 05 dicembre 2017
Sono cresciuta con i libri di Bianca Pitzorno e appena ho scoperto che aveva scritto un libro per adulti mi sono fiondata a comprarlo! Ho fatto bene: ho ritrovato il suo stile e la sua simpatia su temi che, benché trattati in maniera più adulta, non sono poi così distanti da quelli dei suoi libri per bambini! Prisco Puntoni è cresciuta e ci fa divertire ed emozionare! Lo so, B.P. Odia essere confusa con i suoi personaggi, ma per me è la sua forza!
-
Bianca Pitzorno è stata la scrittrice della mia infanzia, ho adorato i suoi libri per ragazzi che tutt’ora hanno un posto speciale nel mio cuore.“La vita sessuale dei nostri antenati” è il secondo libro per adulti al quale si dedica. Questa storia è ambientata negli anni Settanta e si divide tra Bologna e Ordale un paesino di provincia in cui la protagonista, una docente universitaria, ha vissuto da ragazzina. Nel libro viene sviscerata la storia delle antenate della protagonista, è un filo narrativo molto complesso che si suddivide un numerose sottotrame. Un libro ricco di storie che chi ha amato “Ascolta il mio cuore” non può assolutamente perdere!
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows