Un libro che aiuta a riflettere sulla velocità della vita e del mondo che ci circonda permettendo di rallentare e lasciar andare parte di quel "nervosismo" quotidiano
Vita su un pianeta nervoso
E se il mondo in cui viviamo fosse congegnato per renderci infelici? E se invece potessimo fare qualcosa al riguardo?
«Assumere Vita su un pianeta nervoso due volte al giorno, prima o dopo i pasti. Un libro pieno zeppo di saggezza, intuizione, amore e umorismo» - Stephen Fry
«Un libro caloroso, generoso e profondo sulle difficoltà del genere umano oggi. Haig è uno dei più importanti scrittori del nostro tempo» - Dolly Alderton
Il mondo ci sta confondendo la mente. Aumentano ondate di stress e ansia. Un pianeta frenetico e nervoso sta creando vite frenetiche e nervose. Siamo più connessi, ma ci sentiamo sempre più soli. E siamo spinti ad aver paura di tutto, dalla politica mondiale al nostro indice di massa corporea. Come possiamo rimanere lucidi su un pianeta che ci rende pazzi? Come restare umani in un mondo tecnologico? Come sentirsi felici se ci spingono a essere ansiosi? Dopo anni di attacchi di panico e ansia, queste domande diventano questione di vita o di morte per Matt Haig. Che inizia a cercare il legame tra ciò che sente e il mondo intorno a lui. Vita su un pianeta nervoso è uno sguardo personale e vivace su come sentirsi felici, umani e integri nel ventunesimo secolo.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2019

Vita su un pianeta nervoso
"Odio i social media. Quando la rabbia setaccia la rete e ti bersaglia con strali di scherno, ecco il momento di spegnere lo schermo e in un buon libro cercare quiete". Oggi ti voglio consigliare questo libro: "Vita su un pianeta nervoso" di Matt Haig, l'autore di "Come fermare il tempo", edizioni E/O. E dopo un periodo particolarmente buio, l'autore ha deciso di scrivere un pampleth con una serie di spunti e riflessioni molto carine. Per esempio: come possedere uno smartphone e continuare a funzionare, come essere umano, sei modi per tenersi al corrente delle notizie senza andar fuori di testa o come riuscire a dormire su un pianeta nervoso. Lo consiglio particolarmente come regalo, in particolare a chi ha apprezzato il libro "Solo bagaglio a mano" di Gabriele Romagnoli. Grazie per l'attenzione e buona lettura!


Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Francesca 20 febbraio 2025Necessario
-
Maria 30 dicembre 2023Per i giovani ma non solo
Ho trovato questo libro per caso mentre ero in un periodo molto buio in cui mi ponevo domande esistenzialiste e non sapevo cosa fare nella vita, nonostante io sia molto giovane. Sono felice di averlo acquistato, mi ha dato la spinta a fare quello che ho sempre sperato e pensato di fare (ma non riuscivo mai): abbandonare i social. Sono finalmente libera. Disclamer: è un libro a tratti un po' banalotto con delle "frasi-fatte" per i giovani può andare molto bene, un po' meno illuminante per gli adulti secondo me, ma resta comunque soggettivo perché anche a mio padre è piaciuto.
-
Monica 11 febbraio 2023
“Quando la follia diventa normalità l'unico modo per ritrovare la sanità mentale è osare essere diversi.” Un libro che parla di quanto il mondo sia diventato frenetico e stressante e di come riuscire nonostante tutto a mantenere il controllo e ad essere se stessi, senza farsi sopraffare dall’ansia o dalle preoccupazioni di questo “pianeta nervoso”
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it