Vite in cantiere. Migrazione e lavoro dei rumeni in Italia
Nel nostro paese i rumeni sono circa un milione, quasi un quarto degli immigrati complessivi. Nonostante siano cittadini comunitari, sono spesso oggetto di ostilità da parte degli italiani: un dato paradossale se si pensa che a migrare sono soprattutto lavoratori che trovano occupazione nel settore edile. Una realtà esplorata in modo approfondito da questa ricerca condotta in presa diretta, che si avvale di interviste con immigrati rumeni nelle loro abitazioni, in centri di accoglienza, roulotte, baracche; di materiali raccolti in occasione di festività religiose, matrimoni e alcuni soggiorni in Romania; ma soprattutto di un periodo di "osservazione partecipante coperta". Lavorando per alcuni mesi, senza svelare la propria identità di ricercatore, in un cantiere edile assieme a muratori e manovali rumeni e di altre nazionalità (pakistani, tunisini, italiani), l'autore ha potuto osservare senza filtri i rapporti (tra connazionali, con gli altri colleghi, con gli imprenditori) e la disposizione dei rumeni verso il lavoro e la vita in Italia.
-
Autore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Testo in italiano
-
Cloud:
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows