L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2014
Anno edizione: 2014
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Libro da leggere "tutto d'un fiato". La scrittura veloce dell'autore coinvolge totalmente il lettore ed è difficile smettere di leggere poichè si ha sempre la voglia di scoprire "cosa accade dopo". Trama attuale ma che narra di avvenimenti passati. Consifglio la sua lettura a tutti poichè credo che questo libro contenga tutto: suspance, storia, amore (nelle sue diverse forme) e profondità.
"Volevo solo averti accanto" è un libro non presente nella mia "lista libri", ma ringrazio chi me l'ha fatto scoprire perchè mi sarei persa un capolavoro. E' un libro di 400 pagine circa e nessuna di queste pagine mi ha mai fatto sbadigliare, o rimpiangere di aver cominciato a leggerlo, anzi... non ho parole per descriverlo. La storia rimbalza tra la seconda guerra mondiale e i giorni nostri, permette al lettore di affacciarsi al periodo dell'Olocausto a volte dimenticato e a volte ricordato solo in date specifiche. Ti mette faccia a faccia con una realtà non molto lontana, e tra dolore, lacrime, speranza, "Volevo solo averti accanto" ti fa vivere delle emozioni inspiegabili. L'autore è particolare, sono sicura che ricomprerò altri suoi libri, scrive benissimo, ti crea quella suspense tra una pagina e l'altra che ti farà venire voglia (come ha detto una mia amica) di finirlo in una notte. Ovviamente la notte io dormo, ma ogni occasione è stata buona per aprirlo e perdermi tra le righe. Aspettando di leggere "Ogni cosa è per te", mi godo i postumi che ha lasciato questo libro dentro me. [©Anna Rita]
E' un racconto che tocca le corde del cuore, commovente. E' la storia di un ebreo scampato al nazismo, il cui passato torna prepotentemente. Lui racconta tutta la sua storia al suo avvocato di New York, dove adesso vive, così inizia il libro. Mi ha preso molto, mi ha fatto molto riflettere sul quello che hanno subito gli ebrei. Ho letto altre cose sul tema, ma questo mi ha trasmesso più di altri la paura, il coraggio di tanti ebrei, il senso di ingiustizia, la nostalgia della giovinezza prima che succedesse l'irreparabile.Ve volete emozioni vere vi consiglio vivamente questo libro, vi restare dentro come è rimasto a me.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore