West Side Story (DVD) di Robert Wise - DVD
West Side Story (DVD) di Robert Wise - DVD
Dati e Statistiche
Salvato in 17 liste dei desideri
West Side Story (DVD)
Disponibilità immediata
9,99 €
9,99 €
Disp. immediata

Descrizione


Due bande giovanili rivali si contendono il territorio del West Side, un quartiere popolare di New York. I Jets, bianchi, capeggiati da Riff e gli Squali, portoricani, il cui capo è Bernardo. Ulteriore motivo di lotta è l'amore di Tony, ex Jets, per Maria, sorella di Bernardo. Questi si oppone e sfida i Jets: dopo un consiglio di guerra, le due bande decidono di limitare la sfida in una lotta senza armi. Ma l'incontro degenera e la rissa vede scorrere il sangue. Vittima di una coltellata è Riff; per vendicarlo Tony, accecato dall'ira, accoltella Bernardo. Maria, informata della morte del fratello, respinge Tony, ma resasi conto che egli è stato vittima delle circostanze, lo manda a cercare. L'amica messaggera, maltrattata dai Jets, per vendicarsi dichiara che anche Maria è morta. Tony, disperato, va alla ricerca dell'assassino. Mentre corre incontro all'amata ritrovata, un colpo di pistola segna la vendetta per la morte di Bernardo, uccidendo Tony. Solo sul suo cadavere le due bande si placano trovando la reciproca comprensione.

Dettagli

1961
DVD
5051891178168

Informazioni aggiuntive

  • MGM, 2020
  • Warner Home Video
  • 145 min
  • Francese (Dolby Digital 1.0);Tedesco (Dolby Digital 1.0);Spagnolo (Dolby Digital 1.0);Italiano (Dolby Digital 2.0)
  • Francese; Inglese; Spagnolo; Portoghese; Olandese; Tedesco; Finlandese; Svedese; Norvegese; Polacco
  • 2,35:1 Wide Screen

Valutazioni e recensioni

  • Luca

    Non male come film, il tocco di Steven Spielberg si nota su questo remake del vecchio film. Un po’ lento a mio parere.

Conosci l'autore

Foto di Robert Wise

Robert Wise

1914, Winchester, Indiana

"Propr. R. Earl W. Regista statunitense. Dopo preziose esperienze di montatore (fra l'altro per Quarto potere, 1941, e L'orgoglio degli Amberson, 1942, di O. Welles), esordisce nella regia con Mademoiselle Fifi (1944) e poi con l'horror La jena (1945), segnalandosi ben presto grazie a Stasera ho vinto anch'io (1949), vigoroso film d'ambiente pugilistico (di cui ripete il successo nel 1956 con l'analogo Lassù qualcuno mi ama). Autore eclettico, dedito alla fantascienza (Ultimatum alla Terra, 1951; Andromeda, 1971) come al western (Due bandiere all'Ovest, 1950; La legge del capestro, 1956), al poliziesco (Strategia di una rapina, 1959) e al musical (West Side Story, 1961; Tutti insieme appassionatamente, 1965; Un giorno... di prima mattina, 1968), affronta anche problemi contemporanei quali...

Foto di Natalie Wood

Natalie Wood

1938, San Francisco, California

"Nome d'arte di Natalija Nikolaevna Zacharenko poi N. N. Gurdin. Attrice statunitense. Esordiente bambina nelle mani di I. Pichel (Happy Land, 1944; Conta solo l'avvenire, 1946), efficace in piccoli ruoli (Il fantasma e la signora Muir, 1947, di J.L. Mankiewicz) ma anche brillante protagonista (Fiore selvaggio, 1947, di A. Dwan), la W. adolescente è attrice affermata tra commedia (La fortuna si diverte, 1950, di W. Lang) e melodramma (La diva, 1952, di S. Heisler). La Warner intanto la mette sotto contratto per Gioventù bruciata (1955, nomination) di N. Ray come valido contrappunto all'icona J. Dean. Memorabile anche in ruoli secondari (Sentieri selvaggi, 1956, di J. Ford), il musical realistico e socialmente impegnato (West Side Story, 1961 di R. Wise), e la struggente interpretazione in...

Foto di Russ Tamblyn

Russ Tamblyn

1934, Los Angeles, California

"Attore e ballerino statunitense. Ottiene il primo ruolo a tredici anni in Il ragazzo dai capelli verdi (1948) di J. Losey, per diventare uno dei caratteristi (e occasionalmente interprete principale) più attivi e poliedrici di Hollywood. Dopo numerose parti come teenager (Il padre della sposa, 1950, di V. Minnelli) rivela le sue le doti di ballerino acrobatico in Sette spose per sette fratelli (1954) di S. Donen e West Side Story (1961) di R. Wise e J. Robbins. Non mancano, nella sua ricca filmografia, escursioni nel western, nel film di guerra o di soggetto sportivo; è a suo agio nel melodramma (I peccatori di Peyton, 1957, di M. Robson) e nell'horror (Gli invasati, 1963, di R. Wise). Con il suo aspetto di eterno adolescente, è anche interprete ideale di alcuni musical fantastici di H. Levin...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore