Zazie nel metró - Raymond Queneau - copertina
Zazie nel metró - Raymond Queneau - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 187 liste dei desideri
Letteratura: Francia
Zazie nel metró
Disponibilità immediata
11,40 €
-5% 12,00 €
11,40 € 12,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


Zazie, una ragazzina ribelle e insolente, arriva nella Parigi degli anni '50 dalla provincia. Il suo sogno è vedere il metró; ma se uno sciopero glielo impedisce, nessuno può trattenerla dal salire su quella giostra vorticosa che per lei diviene Parigi. Fugge disinvolta dall'olezzo dello zio, ballerino travestito, per incontrare, grazie alla sua vitalità straripante, una galleria eterogenea di personaggi: un conducente di taxi, diabolici flic, la dolce Marceline, una vedova consolabile, un calzolaio malinconico e un querulo pappagallo.

Dettagli

18 luglio 2014
194 p.
Zazie dans le métro
9788806223366

Valutazioni e recensioni

  • frarossoblu
    irriverente

    Il personaggio di Zazie spiritosissimo e innovativo

  • MARA CAPORALI

    Opera che fatica ad essere inquadrata nei canoni classici del romanzo, poiché si presenta maggiormente nelle vesti di una sceneggiatura o - come ha acutamente osservato Stefano Bartezzaghi - di un fumetto (privo del suo apparato iconografico), facilitando così la resa cinematografica fattane da Louis Malle. Queneau crea un romanzo sperimentale, condito di inverosimiglianza e di nonsense, a partire dalla stessa protagonista, che si stenta a credere sia in età pre-adolescenziale. Libro che potrebbe piacere agli amanti dei fumetti.

  • Floriana Corbuono

    Zazie.. non è un libro come gli altri. Mi è capitato tra le mani e leggendo l'incipit.. mi ha subito colpito : "Macchiffastapuzza, si chiese Gabriel, arcistufo. Impossibile, mai che si puliscano. Sul giornale c’è scritto che a Parigi non c’è nemmeno l’undici per cento di appartamenti col bagno, non c’è da meravigliarsi, ma ci si può lavare anche senza. Tutti questi che mi stan d’attorno, però, devo dire che mica fanno di gran sforzi. D’altra parte, perché dovrebb’essere una selezione fra i più lerci di Parigi? Non c’è motivo. E’ il caso. E’ assurdo supporre che la gente che sta aspettando alla Gare d’Austerlitz puzzi più di quella che aspetta alla Gare de Lyon. No, via, non ci sarebbe proprio motivo. Però, dico: ma che odore. Gabriel cavò dalla manica un fazzolettino di seta color malva e ci si tappò le froge". Il linguaggio utilizzato è fuori dagli schemi un "dal parlato" allo scritto. Zazie è una ragazzina fuori dagli schemi. Queneau vuole sfidare scandalizzare. E' un libro spinoso sembra innocuo così piccino ma fate attenzione anche diversi critici ci hanno capito poco. Sono molto curiosa di vedere il film tratto dal libro.

Conosci l'autore

Foto di Raymond Queneau

Raymond Queneau

1903, Le Havre

Raymond Queneau (Le Havre 1903 - Parigi 1976) fu uno scrittore attratto da molteplici discipline (filosofia, matematica, linguistica, psicoanalisi), ognuna delle quali trasfuse nelle sue opere letterarie. Compì gli studi liceali nella sua città, quelli universitari di filosofia alla Sorbona, dove conseguì la laurea; fu poi impiegato di banca e rappresentante di commercio.Il suo giovanile avvicinamento al movimento surrealista (dal 1924 al 1929) è testimoniato da Odile. Mentre implicazioni gnoseologiche, colorate da humour e invenzioni verbali contraddistinguono i successivi romanzi ambientati nella provincia e nei sobborghi urbani francesi. Fu assiduo collaboratore delle maggiori riviste letterarie, tra le quali la Nouvelle Revue Française e Les temps modernes....

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail