Zibibbo di Calabria. Storie di uomini e di donne
"Zibibbo di Calabria. Storie di uomini e di donne" è un'indagine che dimostra come le idee e i progetti che camminano sulle gambe di uomini e di donne, vincendo ostacoli, lungaggini e ritardi di ogni genere, possono arrivare a realizzare le proprie aspirazioni, ripartendo dalle piccole vigne dei padri, raccogliendone il testimone, investendo proprie risorse e creando delle microeconomie che insieme diventano sistema. Lo Zibibbo, autoctono e presente da sempre in Calabria, solo dal 2013 entra di diritto nel panorama delle varietà da vino e da quel momento s'impone all'attenzione di viticoltori, cantine, consumatori e mass media locali e internazionali e, per quanto sia una nicchia in termini di superficie, di produttori e numero di bottiglie, fa discutere e contagia aziende, enologi, sperimentatori, ricercatori e non solo. È così da vecchia varietà destinata all'abbandono assurge nel panorama viticolo della Calabria con nuove declinazioni e con un nuovo concetto di Heritage Zibibbo di Calabria. Prefazione di Attilio Scienza.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2024
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it