Zoo o lettere non d'amore - Viktor Sklovskij,Maria Zalambani - ebook
Zoo o lettere non d'amore - Viktor Sklovskij,Maria Zalambani - ebook
EBOOK
Dati e Statistiche
Salvato in 6 liste dei desideri
Zoo o lettere non d'amore
Scaricabile subito
8,49 €
8,49 €
Scaricabile subito

Descrizione


Berlino 1923. Una donna vieta a un uomo innamorato di scriverle d'amore, Lui allora le scrive lettere non d'amore. L'umorismo e l'invenzione di un protagonista delle avanguardie novecentesche.

Dettagli

Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
188 p.
Reflowable
9788838942761

Valutazioni e recensioni

  • Mirko Sperlonga
    Esule d’innamor, o Zoo — sul perdono del vuoto autoconsolativo

    Quando un uomo si ritrova esule in una Berlino in crisi, ma al tempo stesso crocevia di avanguardie e di anime erranti, l’amore diventa un collante per manifestare il proprio stato d’impermanenza sociale. In quella città che accoglie ma non appartiene, nel cuore di un’Europa disillusa e febbrile, si apre una frattura: il senso di estraneità dell’esule si fa eco della ferita collettiva del suo tempo ( zoo ). In quel vuoto, in quella sospensione, s’udisce la profondità della perdita. Immagini di un ammutinamento sentimentale. La politica, l’arte, la letteratura — e infine l’aspetto più umano dell’uomo, privato del suo gesto naturale, quello di restituire vita e amore — fanno emergere molto più che un semplice scambio epistolare. Da quella frattura non si intravede solo la lucidità che ne deriva, ma anche il margine dell’ego, il suo svuotamento. È l’immagine di un amore negato, filtrato dall’ironia di chi osserva il proprio naufragio. Nella prefazione si intuisce che Alja — o Alya, nome con cui Viktor Šklovskij maschera la scrittrice reale Elsa Triolet — sia una proiezione del suo stesso confino sentimentale. La società subordina e altera questi stati interiori, impedendo di scendere in profondità, di lasciare che la ferita si rimargini. Etichetta il materialismo e accantona il romanticismo non lirico — quello reale, volto a ristrutturare le basi dell’anima. È interessante osservare come la storicità degli eventi di quel periodo coincida con un intero filone letterario e artistico che cercava, attraverso un linguaggio sperimentale, pungente, latente e ironico, una via di liberazione dall’alienazione. “Non scrivermi più d’amore”: ma quando l’amore viene negato, la ferita chiede di essere espansa e colmata. Lo specchio del sentimentalismo crudo si alimenta qui della perdita, e se ricollocate queste lettere nella nostra contemporaneità, si scopre come quelle stesse tematiche tornino a invadere gli animi dei traumi sociali ancora irrisolti.

  • Vittoria
    lettura complessa, romanzo sperimentale

    Di non facile lettura, libro interessante

Conosci l'autore

Foto di Viktor Sklovskij

Viktor Sklovskij

(Pietroburgo 1893 - Mosca 1984) scrittore e critico sovietico. Fu uno dei più prestigiosi rappresentanti del formalismo, cui diede un contributo fondamentale con il saggio-manifesto L’arte come procedimento (1917) e con numerosi altri scritti teorici, tra cui quelli raccolti in Sulla teoria della prosa (1925) e Materiale e stile in «Guerra e pace» di L.N. Tolstoj (1928). A Šklovskij si deve la messa a punto di alcuni concetti basilari della teoria formalista, come quello della natura puramente convenzionale dell’opera d’arte in quanto somma di «artifici» (cioè delle tecniche deliberatamente usate dall’autore) e quello dello «straniamento» (il processo per cui l’immagine poetica «strania»...

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows