A grandezza naturale - Erri De Luca - copertina
A grandezza naturale - Erri De Luca - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 57 liste dei desideri
Letteratura: Italia
A grandezza naturale
Disponibilità immediata
9,50 €
-5% 10,00 €
9,50 € 10,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione

«Da te, dovevo dirgli, da te ho preso e lasciato, restando figlio tuo, cranio da cranio, libri, vino e montagne.»


«Ho iniziato queste pagine da un ritratto di Marc Chagall che raffigura suo padre a grandezza naturale, uno a uno. Lo fece a memoria e a distanza. Tra genitori e figli si apre la frattura di spazio e di tempo. Si allontanano anche abitando sotto lo stesso tetto. Qui passa tra loro la relazione tra due capi della stessa corda. In matematica esiste una complicata Teoria dei nodi. In narrativa esiste tra genitori e figli l'innumerevole narrativa dei nodi. La più conosciuta, estrema, lega e slega Isacco e Abramo su una cima deserta e desolata. Da figlio ho praticato lo scioglimento brusco, alla maniera di Alessandro con il nodo di Gordio. Lo aprì con un colpo di spada, che non è la soluzione dell'enigma, ma la sua negazione. Da figlio ho creduto di poter ignorare il vincolo, fare come se i miei fossero degli adottivi occasionali. È stata presunzione da pagare successivamente con il debito a vita. Si attraversa un'età di rinnegamento degli affetti. Perfino il protagonista dei Vangeli non volle riconoscere in pubblico sua madre. La sua missione comportava l'azzeramento della vita precedente. Negli atti di libertà presi e tenuti dalla mia generazione politica c'era l'impronta inevitabile dell'ingratitudine. Nelle tempeste affettive, dentro un bicchiere d'acqua o nell'oceano, non si diventa più grandi né minori di chi ci ha preceduto. Ci si trova alla fine in un ritratto a grandezza naturale.» (l'autore)

Dettagli

18 ottobre 2022
128 p., Brossura
9788807897078

Valutazioni e recensioni

  • Kaon
    Narrazione top

    Un libro che sorprende per la sua capacità di fondere passato e futuro in un'unica narrazione.

  • FG
    A grandezza naturale

    “A grandezza naturale” di Erri De Luca. Scrivere è un'arte, ci sono capolavori che sono ostici alla lettura, ma la storia è così forte che sono considerati tali. De Luca invece è un narratore, conosce le parole e le sa usare, la sua scrittura è piacevole e anche se dopo tempo, non ricordo bene la trama di quel libro, mi rimane sempre impressa la sensazione che mi aveva regalato leggendolo. Quando penso a un incontro fortunato, penso a Erri De Luca. Sa descrivere tutto ciò che non è completamente svelato. “A grandezza naturale” è l’ultimo libro di Erri De Luca, un ibrido tra ricordi personali, saggio e racconti, totalmente incentrato sulla relazione tra genitori e figli. Dal sacrificio sfiorato di Isacco per mano di Abramo fino al ritratto che Marc Chagall fece del padre, passando per i suoi ricordi personali in cui ci regala fotografie di un’epoca andata in cui ho rivisto i racconti di famiglia. Dall’arte alla religione, il respiro di questo libro è grande, fa anche un po’ male leggere certe pagine e mette davanti sentimenti comuni, che si ripetono dall’inizio del mondo, storie di legami ancestrali, innati, in lotta. Un nodo inestricabile, che può allentarsi ma non sciogliersi. Sapevate che Erri De Luca scrive i suoi libri a mano, su un quaderno a righe? Consigliato!

  • Ilenia DeC
    amabile

    Sarò dì parte, ma amo la penna e lo stile dell’autore. Apprezzo sempre l’inserimento dì ricordi e momenti della sua infanzia, e maggiormente il peso che da ad alcuni piccoli dettagli per sviscerare gli avvenimenti o le scelte in età adulta.

Conosci l'autore

Foto di Erri De Luca

Erri De Luca

1950, Napoli

Diciottenne, vive in prima persona la stagione del '68 ed entra nel gruppo extraparlamentare Lotta Continua. Poi sceglie di esercitare diversi mestieri manuali in Africa, Francia, Italia: camionista, operaio, muratore. Studia da autodidatta l'ebraico e traduce alcuni libri della Bibbia. È opinionista de «il Manifesto».Ha pubblicato con Feltrinelli: Non ora, non qui (1989), Una nuvola come tappeto (1991), Aceto, arcobaleno (1992), In alto a sinistra (1994), Alzaia (1997), Tu, mio (1998), Tre cavalli (1999), Montedidio (2001), Il contrario di uno (2003), Mestieri all’aria aperta. Pastori e pescatori nell’Antico e nel Nuovo Testamento (con Gennaro Matino, 2004), Solo andata. Righe che vanno troppo spesso a capo (2005), In nome della madre (2006), Almeno 5 (con Gennaro...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore