Acciaio contro acciaio - Israel Joshua Singer - copertina
Acciaio contro acciaio - Israel Joshua Singer - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 69 liste dei desideri
Letteratura: Polonia
Acciaio contro acciaio
Disponibilità immediata
15,20 €
-5% 16,00 €
15,20 € 16,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione



Il romanzo, pubblicato anche con il titolo La fuga di Benjamin Lerner, è una carrellata incessante sulla pazzia del Novecento, una fotografia in continuo movimento su un uomo disposto a tutto pur di riconquistare la propria libertà, anche a maledire e ripudiare le proprie ingombranti origini.

Le strade roventi popolate da orde di mendicanti, da cortei funebri, da bande militari tedesche che incedono con grande strepito, dai temuti Ussari della morte che sfilano in tutto il loro minaccioso splendore, da individui affamati e senza casa che si aggirano con espressione apatica, indifferente. Il gigantesco cantiere sulla Vistola dove gli operai - russi, ebrei e polacchi si sfiancano assonnati e indolenziti, perennemente sovrastati dal fragore delle onde, dal rombo dei macchinari, dal ruggito delle voci che sbraitano in varie lingue. È la Varsavia che accoglie Binyamin Lerner, reduce da nove mesi sul fronte galiziano nella fanteria dello zar. E più che mai deciso a sopravvivere, anche a prezzo della diserzione, a conquistare il suo destino in un mondo divelto dalle fondamenta: a contrastare, acciaio contro acciaio, l'inesorabile violenza della Storia. Una violenza che Singer ha vissuto sulla propria pelle e nella quale - mentre seguiamo Binyamin dal vertiginoso caos di Varsavia a una comune agricola in Polesia e infine a Pietroburgo, cuore della Rivoluzione - ci sprofonda, letteralmente, con la prodigiosa maestria che i molti lettori della Famiglia Karnowski hanno imparato a conoscere.

Dettagli

9 giugno 2016
240 p., Brossura
Shṭol un ayzn
9788845930805

Valutazioni e recensioni

  • Marco Bertagna

    Ricordo di aver letto da qualche parte che il più noto dei Singer, Isaac Bashevis, affermava che il fratello era il più dotato tra i due come scrittore. Sia leggenda, sia un mio cattivo ricordo, questa frase mi è tornata spesso alla mente durante la lettura di questo volume. Nonostante sia stato ritoccato dal figlio di Israel Joshua, lo stile è coinvolgente, ben fondato, pulito. E l’argomento è di grande interesse, almeno per me: gli eventi hanno infatti luogo in quel lasso di tempo intercorso dall’entrata in guerra (parliamo della Prima Guerra Mondiale) della Russia (al tempo Impero Russo) e il progressivo indebolirsi della sua spinta bellica per i sommovimenti interni al paese che porteranno alla Rivoluzione d’Ottobre. In questo contesto si muove Binyamin Lerner, disertore dell’esercito zarista, che si ritrova a passare mesi ed esperienze intense e quasi epiche, che ora non racconto per non svelare nulla. Piccola postilla: al romanzo muovono la critica di “spegnersi” quasi in maniera frettolosa. Posso concordare parzialmente, ma l’ho trovato comunque godibilissimo, finale compreso.

Conosci l'autore

Foto di Israel Joshua Singer

Israel Joshua Singer

1893, Bilgoraj

Israel Joshua Singer è stato uno scrittore ebreo-polacco di lingua jiddish. Fratello maggiore di Isaac Bashevis Singer, passò come lui l’infanzia a Varsavia, dove il padre era rabbino, ma lasciò presto la casa per tentare la pittura. Nel 1918 si unì agli scrittori jiddish del «gruppo di Kijev», e qui visse fino al 1921: poi tornò a Varsavia, dove divenne una delle personalità letterarie di maggior spicco. Nel 1933 si trasferì negli Stati Uniti. Affermatosi con Perl (1922), racconto asciutto di una vecchiaia misera e triste, simbolo di una società cadente, passò poi al romanzo di ampie proporzioni: sono da ricordare Yoshe Kalb (1932), che intorno alla figura del protagonista ritrae tutto il mondo chassidico galiziano,...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore