"Le affinità elettive" è uno di quei romanzi per cui risulta difficile credere, durante la lettura, che possa essere stato scritto 215 anni fa. Goethe, nel suo stile inconfondibile, firma un romanzo tanto attuale per l'epoca, soprattutto nel utilizzare l'allegoria dei legami chimici (scienza all'epoca agli albori) per descrivere le relazioni umane, quanto attuale nel suo essere incredibilmente contemporaneo. Goethe stupisce per l'audacia con cui descrive la crisi, l'amore, la passione e i tradimenti, non lesinando nemmeno sulla sessualità (e a tal proposito vi è un emblematico passaggio). Un vero e proprio classico contemporaneo!
Le affinità elettive
Prezzo minimo ultimi 30 giorni: 5,60 €
Due coppie di sposi si ritrovano a trascorrere del tempo insieme in una villa di campagna. Edith e il barone, e Charlotte e il capitano, interagiscono in un'atmosfera di apparente tranquillità e armonia, ma le loro relazioni nascondono segreti e desideri inconfessati. Attraverso la storia dei personaggi, Goethe esplora il concetto di affinità elettive: in campo chimico è quella forza di attrazione che si verifica tra due sostanze diverse, e che porta alla formazione di un composto nuovo e stabile. Come nella chimica, anche nelle relazioni umane esistono forze che spingono le persone a cercarsi, a incontrarsi, a formare legami, spinti dall'amore e dall'attrazione fisica, in tensione tra la fedeltà e il desiderio. Così Le affinità elettive si configura come un romanzo in cui la scienza e la filosofia si fondono alla letteratura, creando un'opera che riflette sulla natura umana e sulle forze che la governano.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2023
-
In commercio dal:1 giugno 2023
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
moderncults 23 novembre 2024Di una modernità sorprendente
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it